La strategia nazionale delle aree interne come motore di crescita dell’entroterra appenninico. Il prezioso valore dei benefici della natura come fattori di sviluppo economico. Questi gli argomenti principali del convegno che si terrà il 24 novembre 2017, a partire dalle 9.00, nella sala riunioni di Borgo Tufi a Castel del Giudice. Un...
Le piste da sci del comprensorio Skipass Alto Sangro stanno diventando un vero e proprio laboratorio per sperimentare nuove soluzione tecnologiche capaci di aumentare il tasso di sicurezza degli sciatori.
Le nuove protezioni interamente in poliuretano, strategicamente posizionate su alcuni dei tracciati del comprensorio più grande...
L'Arpa Molise (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha emesso un' ingiunzione di pagamento della somma di 6.000 euro al Comune di San Pietro Avellana, reo di aver attivato uno scarico di reti fognarie senza la prescritta autorizzazione.
Nel documento si contesta al Sindaco e di conseguenza al Comune, la violazione ...
Domani 3 novembre, alle ore 10, nella Sala Delli Castelli presso la sede regionale di Viale Bovio a Pescara, il Sindaco del Comune di Pizzoferrato Palmerino Fagnilli (foto), il Direttore Regionale del Dipartimento Turismo, Cultura e Ambiente della Regione Abruzzo Dott. Giancarlo Zappacosta, e la delegazione, studenti e accompagnatori di...
I Carabinieri Forestali della Stazione di Castel di Sangro hanno effettuato una campagna di controlli sugli “shoppers” in plastica non riutilizzabili/compostabili e sugli shopper riutilizzabili, volta a verificare il rispetto della normativa ambientale che disciplina la commercializzazione dei sacchi per asporto merci.
Le verifiche...
La Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio d'Abruzzo, attraverso la sua pagina facebook, comunica che: " A Scontrone, in località Campo Dragone, sono emersi reperti archeologici durante le indagini preliminari condotte dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo nell’ambito dei lavori di...
Il Comune di Pizzoferrato (nella foto il sindaco Palmerino Fagnilli) la Società Pelazza Andrea s.a.s. organizzano il primo Convegno nazionale “NEVE OFF - Ambiente, Sicurezza e Tecnologia” rivolto a Istituzioni, funzionari pubblici e operatori privati per parlare di problematiche relative alla viabilità invernale perché è...
Il gruppo politico di Rifondazione Comunista prende posizione sulla situazione dell'ambiente in Alto Sangro.
"Le ripetute denunce fatte dalla Stazione Ornitologica Onlus e dal Forum H2O sullo stato del sistema refluo depurativo in Alto Sangro fanno riesplodere un problema ambientale che si trascina da anni nel territorio del cuore del...
209 incendi “significativi” nel periodo 1 luglio - 30 agosto che hanno interessato complessivamente circa 5.570 ettari, 3.337 dei quali erano interamente coperti da boschi; 1 milione di euro spesi per far fronte all’emergenza e un danno ambientale al momento ancora difficile da quantificare ma che certamente dovrà essere calcolato...
Hanno risposto con entusiasmo i turisti di Capracotta alla 4^ edizione del festival delle erbe, organizzato da Michele Meomartino. Le prime due giornate hanno fatto registrare una grande affluenza di visitatori presso il giardino della flora appenninica in cui si è anche tenuto il 1° raduno nazionale delle case delle erbe d'Italia....