Un'ora riempita da centinaia di milioni di gesti simbolici, come spegnere le luci della propria casa e dei monumenti, che si trasformano in un appello planetario contro il cambiamento climatico e per la difesa del Pianeta. È questa l'energia positiva di Earth Hour - Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale del WWF che...
Un articolato corso di formazione, con lezioni affidate a qualificati esperti, organizzato con il dichiarato intento di aumentare il numero delle proprie guardie giurate volontarie: è questa la nuova iniziativa che il WWF ha deciso di portare avanti in Abruzzo, grazie anche alla preziosa collaborazione della Lega Navale Italiana,...
"E’ difficile rimanere indifferenti quando si vede in TV la bella Pescasseroli da una parte esaltata per le sue bellezze ambientali e dall’altra criticata per la scelta del posizionamento del nuovo depuratore". Ad intervenire è Ernesto Paolo Alba, presidente di DMC Alto Sangro Turismo, dopo il servizio realizzato da Pinuccio di...
A distanza di quasi otto anni dalla prima assegnazione della "Bandiera Arancione", il Comune di Scapoli vede confermato per il triennio 2018-2020 il prestigioso riconoscimento riservato dal Touring Club Italiano ai borghi italiani che si contraddistinguono per il loro impegno concreto nel preservare la bellezza e le tradizioni....
"La Sezione dell’Aquila "Carlo Tobia" di Italia Nostra si unisce alle perplessità espresse da più parti sulla localizzazione del nuovo depuratore in località "Peschiera" del Comune di Pescasseroli, di cui è stato scientificamente rilevato l'alto pregio ambientale e paesaggistico all'interno del territorio del Parco Nazionale...
La richiesta di trattare in Abruzzo una ulteriore quantità di rifiuti provenienti da Roma, offre l'occasione per qualche riflessione, che va al di là della stessa situazione contingente i cui esiti sono tuttora in fase di definizione.
Ad oggi e da alcuni anni in virtù di un accordo di programma sottoscritto dalle due regioni...
WWF e ProNatura hanno scritto nei giorni scorsi al Parco d'Abruzzo Lazio e Molise e ai due Comuni interessati sul delicato tema del sistema depurativo a servizio di Opi e Pescasseroli, un'opera per la quale l'iter di approvazione è concluso e i lavori sono in fase di avvio.
È indiscutibile – sottolineano in primo luogo le...
I Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato "La Befana della Biodiversità", una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il giorno dell'Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi...
Ancora un anno difficile per l’ambiente abruzzese. Problemi di ogni tipo, ma quasi sempre riconducibili alla mano dell’uomo, continuano a colpire la nostra regione e la sua straordinaria natura. Il 2017 sarà ricordato per la tragedia di Rigopiano e per gli incendi, tragici episodi determinati in tutto o in parte da inefficienze ed...
Si sono da poco concluse le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale del Parco svolte ed organizzate dall'Ufficio Educazione e Volontariato in collaborazione con gli operatori del territorio che da anni coadiuvano l’Ente. Da alcuni anni, infatti, le intese che il Parco definisce con i dirigenti degli Istituti...