Sabato 30 giugno a Pettorano sul Gizio, avrà luogo la V Conferenza del Centro Studi per le Reti Ecologiche dal titolo: "Convivere con l'orso Bruno Marsicano – La prevenzione e la gestione dei danni: attività delle Aree protette e della Regione Abruzzo". I lavori avranno luogo la mattina, a partire dalle ore 9.00, presso il Castello...
Quanto contano per noi le api? Si stima che, in termini economici, il loro contributo alla produzione agricola mondiale valga circa duecento miliardi di dollari. Ma il loro ruolo nei delicati equilibri ambientali in realtà non ha prezzo. Le api contribuiscono infatti in modo determinante, con precisione chirurgica e inimitabile,...
Dal 4 al 9 giugno 2018 Parigi ospita il 18° Congresso dell'Unione Internazionale di Scienze Preistoriche e Protostoriche (UISSP – Union Internationale des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques), presso la prestigiosa sede dell'università La Sorbona.
Una settimana dedicata alle ricerche preistoriche e protostoriche, un...
Una due giorni all'insegna del benessere e della riscoperta della natura e di sapori antichi: il prossimo fine settimana a Capracotta, 19 e 20 maggio, si terranno la giornata della biodiversità e la festa dell'Ortica.
Si parte sabato 19 maggio, alle 12, presso il Giardino della Flora appenninica, con la giornata dedicata alla...
Le preoccupazioni del Wwf Abruzzo, condivise anche dal C.A.I. e Mountain Wilderness, sullo svolgimento di un tour escursionistico con i Quad all'interno delle aree protette sono state dissipate attraverso un comunicato diramato dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
"Si tratta di preoccupazioni legittime, che condividiamo, ma è...
CAI Molise, in collaborazione con Legambiente Molise, in occasione della "6^ giornata nazionale dei sentieri in cammino nei Parchi", organizza per domenica 13 maggio una escursione-incontro nel cuore del Massiccio del Matese, da poco diventato Parco Nazionale, per sollecitare le Amministrazioni regionali e locali ad avviare l’iter per...
Il Wwf Abruzzo contesta duramente lo svolgimento di un'escursione riservata a una decina di quad, in programma per domenica 20 maggio, nell'area dell'Alto Sangro. Si tratta di un percorso di sessanta chilometri: si parte da mt 823 per raggiungere i 1420 slm, passando per i territori di Montenero Val Cocchiara, Pizzone e...
"La conferma del sensibile miglioramento della qualità delle acque nel mare d'Abruzzo giunge dalla Fee che ha premiato i Comuni di Tortoreto (Spiaggia del sole), Giulianova (Lungomare Zara e Lungomare Spalato), Roseto degli Abruzzi (Lungomare nord, centrale e sud), Pineto (Villa Fumosa, Corfù, S.Maria a valle nord e sud, Torre...
Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta siglata da WWF e ProNatura.
WWF e ProNatura hanno inviato una nuova lettera ai Comuni di Pescasseroli, Opi e Barrea, all'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e alla Comunità del Parco in merito alla realizzazione del depuratore a servizio del territorio dei Comuni di Opi e...
Se non hai mai visitato la spettacolarità della Grotta dello Schievo di Barrea, nel periodo primaverile, allora non potrai mai dire di aver ammirato le meraviglie del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
Abbiamo approfittato di una bellissima giornata calda per raggiungere la grotta, registrando questo promo video per permettere a...