Partirà dall'Abruzzo Go Beyond, il laboratorio formativo rivolto ai giovani promosso da Fondazione Nenni, Feps (Foundation for European Progressive Studies), Forum dei Giovani e Uil, che prende il via ufficialmente venerdì 15 novembre 2019. In questa terza edizione, l'iniziativa affronterà il tema della sostenibilità e dell'Agenda...
Sensibilizzare gli studenti a limitare l'uso della plastica preferendo magari contenitori di alluminio o acciaio per quanto concerne soprattutto i liquidi. Il Rotary Club di Agnone ha voluto una giornata con gli studenti della scuola 'Giuseppe Nicola D'Agnillo' di Agnone proprio per distribuire borracce e far comprendere agli studenti il...
Fine settimana di festa e di riflessione sui temi della sostenibilità e della conservazione a Capracotta, per l’occasione di un compleanno molto particolare. A compiere gli anni è stato infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che ha celebrato i suoi cinquantacinque anni di vita.
Le due giornate sono state...
Il Vicepresidente della Regione Molise, Vincenzo Cotugno, presente a Capracotta per i festeggiamenti del 55° anniversario del giardino della flora appenninica, ha annunciato degli interventi per la aree interne con il piano strategico del turismo. "La presenza dell'università, degli studenti e dei ricercatori, la dice lunga sulle...
Sono trascorsi 55 anni da quando il professore Valerio Giacomini ideò a Capracotta il Giardino della Flora Appenninica. Un orto botanico realizzato a 1550 mt. di altitudine, che da oltre vent'anni è diventato motivo d'interesse dell'Università degli studi del Molise, in cui sistematicamente promuove approfondimenti per gli studenti...
Distribuzione di borracce in alluminio o acciaio in sostituzione di bottiglie di plastica. Lo farà il Rotary Club di Agnone, martedì 29 ottobre, aderendo così al "Plastic Free Waters: un mondo libero dalla plastica". "Il progetto – ci dice Piero Pescetelli presidente del Rotary Club di Agnone - ha come obiettivo finale la soluzione...
Sabato prossimo, 26 ottobre, guidati da Vanessa Ponziani (AMM), si partirà in escursione "Sulle tracce dell'orso". L'appuntamento è fissato alle ore 9, in Piazza Belprato, ad Anversa degli Abruzzi.
Da qui si partirà lungo uno dei sentieri solitamente percorso dall'Orso nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario:...
Fine settimana di festa a Capracotta. Una festa speciale per un compleanno particolare.
A compiere gli anni è infatti il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta che celebra i suoi cinquantacinque anni.
Un traguardo importante per quello che è divenuto un vero e proprio fiore all'occhiello per tutto il Molise sia per le sue...
"Convivere con l'orso bruno marsicano in Alto Molise", questo il tema del convegno che si terrà a Carovilli domenica 20 ottobre presso i locali della Società Operaia di Carovilli, alle ore 18.00, scaturito dopo la visita di un plantigrado all'interno del paese alto molisano. Un incontro già promosso a Vastogirardi che riscosse...
Il suo nome è Maltolento ed è la prima birra agricola dell'Alto Molise. Nasce a Castel del Giudice (IS), dove i paesaggi molisani incontrano le vette abruzzesi dell'Appennino, nella sede dell'azienda agricola Melise. Vicino agli alberi di mele biologiche che caratterizzano questo territorio, che ha saputo invertire la rotta dello...