Suggestive immagini d'epoca, risalenti al 1897, che ritraggono i momenti dell'inaugurazione della linea Sulmona-Isernia, sono state sistemate all'interno dei locali della stazione di Roccaraso, nella mostra allestita da Fondazione Ferrovie in occasione dei 120° anniversario della tratta.
Al taglio del nastro hanno preso parte la...
Non poteva certamente mancare un abruzzese doc come il senatore, Giovanni Legnini, quale esponente di spicco delle istituzioni (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura) che ha accettato l'invito del sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, a partecipare al convegno organizzato nella sala consiliare del comune "Gli...
E' merito della senatrice Stefania Pezzopane se la "Transiberiana d'Italia" recentemente ha acquisito il titolo di ferrovia turistica nazionale, dopo l'approvazione della legge in parlamento. La senatrice aquilana ha partecipato alla giornata celebrativa, apportando un significativo contributo politico alla manifestazione.
Guarda...
Anche il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini ha viaggiato stamane insieme ai 500 passeggeri saliti sulle carrozze della Transiberiana d'Italia nella stazione peligna. "Un tragitto emozionante da cui - ha commentato a Teleaesse - si deve ripartire per rilanciare il turismo nelle aree interne di Abruzzo e Molise".
Guarda l'intervista...
E' febbre da "Transiberiana d'Italia" a Roccaraso. Un eccezionale clima di festa che ha contagiato gli studenti del comprensorio, come l'intera cittadinanza roccolana, che ha spalancato le porte del paese ai circa 2000 visitatori, venuti apposta per festeggiare il 120° anniversario della ferrovia Sulmona-Isernia.
Ad aspettare il treno...
Iniziano ufficialmente alle ore 9.30, con la proiezione del docufilm "Il treno degli Altipiani", le giornate celebrative dedicate ai 120 anni della linea ferroviaria Sulmona - Isernia. Pellicola presentata dagli autori Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli. Entusiasta, il sindaco Francesco Di Donato, che insieme alla professoressa...
I continui disagi alla viabilità sulla Sp 88 "Sangrina" si ripercuotono sistematicamente sugli utenti dell'arteria SS 652 "Fondo Valle Sangro". Un collegamento - a parole - ritenuto fondamentale per l'economia abruzzese. Ne sanno qualcosa le aziende produttive della Val di Sangro, costrette ad esborsi mostruosi per sostenere il...
“Come anticipato e denunciato sul mondo venatorio regna il caos più totale. Sarebbe curioso sapere e conoscere dalla Regione Abruzzo, ed in modo particolare dall’assessore regionale alla caccia Dino Pepe, il loro concetto di concertazione visto che sono state sistematicamente ignorate, in questi ultimi mesi, quasi tutte le...
Sono passati 35 anni da quel lontano settembre del 1982; anno in cui venne fondato il Gruppo degli Alpini di Ateleta. Le penne nere, con lo stesso entusiasmo di 35 anni fa e l'inconfondibile dinamismo che li ha caratterizzati nel corso dei tre decenni, hanno dato corso ai festeggiamenti per solennizzare la ricorrenza, domenica 10...
Una mostra fotografica con l'esposizione di alcuni scatti inediti custoditi nell'archivio della Fondazione Fs, un corteo in costume d'epoca lungo le strade del paese, un'iniziativa nell' area verde del "Pratone" dove il Gruppo 835 Vapore Vivo presenterà la sua rete di binari e modelli in grande scala di antichi treni, la proiezione di...