Aumento esponenziale dei turisti nel comprensorio dell'Alto Sangro. Quasi impossibile trovare sistemazioni nelle strutture ricettive di Roccaraso. Boccata d'ossigeno vitale per gli esercizi commerciali. "Quarantamila presenze", riferiscono le forze dell'ordine impegnate a tutto campo sul territorio.
Come si spiegano questi dati da...
Ancora un anno difficile per l’ambiente abruzzese. Problemi di ogni tipo, ma quasi sempre riconducibili alla mano dell’uomo, continuano a colpire la nostra regione e la sua straordinaria natura. Il 2017 sarà ricordato per la tragedia di Rigopiano e per gli incendi, tragici episodi determinati in tutto o in parte da inefficienze ed...
Innumerevoli i traguardi ed i consensi ottenuti da Roccaraso nel corso del 2017. Congratulazioni recentemente avute direttamente anche dal Ministro per lo Sport, Luca Lotti. Numeri da record nella stazione sciistica più gettonata dagli italiani. Ma il sindaco Francesco Di Donato e la sua amministrazione non si adagiano sugli allori:...
Si sono da poco concluse le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale del Parco svolte ed organizzate dall'Ufficio Educazione e Volontariato in collaborazione con gli operatori del territorio che da anni coadiuvano l’Ente. Da alcuni anni, infatti, le intese che il Parco definisce con i dirigenti degli Istituti...
In azione gli sgombraneve e gli spargisale sulle strade della Provincia dell'Aquila. Viabilità sicura dunque in Alto Sangro, dove i primi fiocchi sono scesi questa mattina. Forniscono ampie assicurazioni sulla transitabilità, il responsabile del settore della Provincia dell'Aquila Francesco Bonanni e il presidente Angelo...
Quest'anno sono quasi 2.500 gli iscritti al Comitato Campano della Federazione Italiana Sport Invernali con un incremento del 29% di tesserati rispetto allo scorso anno. Una bella occasione per fare festa e inaugurare la stagione invernale, sulla neve, in Abruzzo dove gli sciatori Campani imparano a sciare, si allenano e fanno...
Sono almeno 6 le femmine che si sono riprodotte quest'anno nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per un totale di 12 cuccioli dell'anno. Questo è il risultato del monitoraggio intensivo svolto dal personale del Parco, che, a partire da aprile 2017, ha lavorato con diverse tecniche e con altre Istituzioni e volontari per acquisire...
Sono 598 i Camosci "contati" nel censimento annuale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
I conteggi autunnali 2017 del camoscio appenninico nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) hanno registrato risultati positivi, con un totale di 598 camosci osservati. Di questi, 134 sono piccoli dell’anno (tasso di...
Le incessanti precipitazioni che hanno caratterizzato la giornata di ieri in Alto Sangro ha fatto scattare l'allarme per il fiume Sangro. Oggetto delle maggiori preoccupazioni il monotoraggio della diga di Barrea. Problema sollevato da Castel di Sangro alla Enel Green Power, alla Prefettura dell'Aquila e al Centro funzionale della...
Redazionale
Quando arriva il momento di scegliere su cosa fare a Capodanno o cosa regalare a Natale tanta gente entra nel panico totale. Questo perché l'imbarazzo della scelta è talmente ampia che non sempre la nostra decisione appare la migliore. Quest'anno ho deciso di darvi qualche piccolo consiglio soprattutto per alleggerirvi il...