Roccamandolfi, si delinea il piano di gestione e assestamento forestale

Nel recente consiglio comunale tenutosi a Roccamandolfi, il sindaco Lombardi ha illustrato l’assestamento generale, correlato come previsto dalla legge d’apposito parere positivo del Revisore di Conti e dopo una breve discussione a riguardo l’assise comunale ha proceduto alla votazione ed approvazione dello stesso.
L’assise ha discusso anche della scrittura del nuovo Piano di Assestamento Comunale con la relativa assunzione di spesa pluriennale. Inoltre, è stata epressa la volontà dell’amministrazione di predisporre il nuovo piano di assestamento – in scadenza – dei boschi comunali la cui estensione è pari ad Ha 3.133, l’attuale revisione intende proseguire l’opera di miglioramento riproponendo le direttive culturali ed apportando integrazioni ed aggiornamenti resi necessari dalle modificazioni ecologiche, morfologiche e socio-economiche determinatesi nel corso degli anni.
“Il Piano di gestione e assestamento forestale è un documento tecnico di programmazione e pianificazione territoriale a validità pluriennale(10-20 anni), fondamentale – ha detto il sindaco – con il quale vengono definiti gli obiettivi che si vogliono perseguire nel medio periodo, gli orientamenti di gestione e le operazioni dettagliate per realizzare tali scopi. Lo stesso difatti costituisce l’ossatura su cui si articolano la programmazione e l’esecuzione degli interventi”.
La seduta ha quindi deliberato di assumere apposito impegno di spesa pluriennale, al fine di assegnare idonea dotazione finanziaria,derivante da fondi propri accantonati per migliorie boschive scaturenti dalla stessa vendita delle sezioni boschive, al responsabile del servizio, per iniziare l’iter procedurale per la revisione e redazione del Piano di Assestamento Forestale di proprietà del comune di Roccamandolfi che dovrà essere redatto entro due anni dalla sottoscrizione dell’incarico.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.