Campobasso, “Il viaggio romanzo di Valentina e Federica sulla via Appia”

Viaggiare, camminare oggi piu’ che mai sono atti di stampo rivoluzionario. Riscoprire paesaggi, borghi, strade che appartengono alla memoria storica, all’identità stessa del Paese.
Partendo da qui e nello specifico dall’Appia Antica, definita dai Romani “la Regina Viarum”, si giunge a una esperienza unica diventata un bellissimo romanzo. L’autrice del volume mineviandanti sull’Appia Antica è Valentina Barile, giovane scrittrice, fotoreporter campana che collabora attivamente con il circuito dei Borghi della Lettura. Sarà ospite sabato 18 Febbraio, a partire delle ore 10:15, del liceo Classico M. Pagano di via Scardocchia a Campobasso, nell’ambito del primo incontro del progetto Vivere la Lettura nelle Scuole, ideato e organizzato dal network nazionale Borghi della Lettura in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso.
Dopo il saluti del dirigente scolastico del liceo classico M. Pagano, Antonio Venditti, e dell’assessore alla cultura del Comune di Campobasso, Emma De Capoa, sono previsti gli interventi dell’autrice del volume e del giornalista e coordinatore dei Borghi della Lettura, Roberto Colella. La presentazione e il coordinamento dell’evento sarà curato dal giornalista Davide Vitiello.
Il romanzo #mineviandanti sull’Appia antica di Valentina Barile è stato pubblicato dalla casa editrice barese Les Flaneurs Edizioni. Prefazione di Paolo Rumiz.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.