"La situazione debitoria della Regione Molise nei confronti degli Enti Locali è davvero preoccupante". Inizia così la nota stampa del Movimento politico 'Coscienza Civica', a seguito della recente conferenza stampa tenuta a Isernia, in cui alcuni sindaci dell'area pentra hanno denunciato la mancata erogazione dei fondi per consentire...
Si svolgerà sabato 4 marzo alle ore 18, al Palazzo Colagrosso di Bojano la presentazione del progetto “Turismo della Memoria”. L’iniziativa ideata dal noto giornalista molisano Roberto Colella, presidente dell’Associazione Centro Studi Storici e Sociali V. Fusco, è stata realizzata nel comune matesino grazie all’ausilio...
Si sono conclusi oggi i due giorni di corso sulla sicurezza stradale, organizzati dai Comuni di Ateleta, Castel di Sangro e Roccaraso. Si è trattato di un interessante evento formativo riservato a ingegneri, architetti e geometri, finalizzato a delineare gli argomenti afferenti alla tematica generale, grazie alla presenza di affermati...
L'isernino Alessandro Testa ha recentemente pubblicato il suo terzo libro, "La religiosità dei Sanniti", edito da Iannone lo scorso dicembre. Il volume offre una panoramica dettagliata e aggiornata sulla religione dei Sanniti, con particolare attenzione alla tribù dei Pentri, noti per essere stati tra i più fieri nemici dell'Impero...
Una positiva novità sulla gestione della pesca in Abruzzo. Il competente settore della Regione, con la proficua collaborazione della Consulta della pesca, ha stabilito infatti che i ripopolamenti avverranno quest’anno esclusivamente con materiale ittico di buona qualità proveniente dal Centro Ittiogenico Sperimentale di Idrobiologia...
La Compagnia di Sulmona della Guardia di Finanza, nel corso della stagione sciistica ha programmato ed intensificato l’attività istituzionale a contrasto del sommerso di azienda e occupazionale nel settore degli sport invernali, praticati nel comprensorio sciistico di Roccaraso.
Particolare attenzione è stata posta al rispetto...
A seguito della riformulazione del Piano Sociale da parte della Regione Abruzzo, che resterà in vigore fino al 2018, a livello locale si è formato il gruppo di piano che si occuperà di mettere a punto il programma delle politiche sociali relative a tutto il territorio ricadente nell’area di appartenenza dell’ Ente di Ambito...
Macellai da tre generazioni. La famiglia Cenci, originaria di Pescopennataro, dal 1954 ha tramandato da padre in figlio l’arte della macellazione, attraverso la lavorazione della carne pregiata dei pascoli incontaminati dell’Alto Molise. Teodorico Cenci, Teo per gli amici, titolare dell’avviata macelleria ad Ateleta - in Alto...
Michelino. Per molti era il professore, per altri il Sindaco, per i più era l’ingegnere. Di modeste origine, come le mie, si impegnò, studiò, seppe, con impegno e dedizione, affermarsi nella società civile e politica molisana. Ma per me era e sarà sempre Michelino. Tale era quando, da ragazzo, lo incontravo per vicoli del borgo...