Tutto rigorosamente made in Molise. Per la precisione ad Acquevive di Frosolone, frazione della patria italiana dei coltelli e delle forbici. Borgo caratteristico, famoso per le straordinarie produzioni lattiero casearie che, da decenni, nascono ogni giorno dentro al pluripremiato caseificio La Treccia: sinonimo di caciocavalli, scamorze...
Sono almeno 4 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte quest'anno nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 11 i cuccioli contati in totale.
Questo è il risultato del monitoraggio intensivo svolto dal personale del Parco, che, a partire da aprile, ha lavorato, con diverse tecniche e in collaborazione con altre...
Avevano deciso di trascorrere un tranquillo fine settimana per dedicarsi agli sci sulle meravigliose piste del comprensorio Ski Pass Alto Sangro. Un papà e due figli minorenni si erano immaginati così la permanenza a Rivisondoli, nell'appartamento di proprietà ubicato in un residence.
Appena arrivato da Napoli, prima di cenare,...
Mentre è ancora in atto la fase di perimetrazione del Parco Nazionale del Matese, a Castelpizzuto (il più piccolo comune della provincia d'Isernia ), si è aperto il dibattito per capire le opportunità ed i vantaggi, che l'Ente nazionale può offrire alle comunità che ne entreranno a far parte.
Il sindaco Carla Caranci ha promosso...
Giovedì 31 gennaio incontro pubblico a Castel di Sangro con Giovanni Legnini. Il candidato alla presidenza della Regione Abruzzo incontrerà i cittadini, alle ore 18, al teatro Tosti. Tra i candidati alla carica di consigliere regionale, hanno già annunciato la loro partecipazione Francesco Di Donato e Francisca Ibarra....
Si sono fidati del navigatore per raggiungere l'Aremogna ma sono finiti in una strada rimanendo bloccati a causa della neve. Una brutta avventura per una famiglia di turisti romani che soggiorna a Roccaraso, fortunatamente conclusa soltanto con un po' di paura.
Evidentemente inesperti della zona i coniugi, che avevano il figlio piccolo...
Ancora un altro libro di assoluto pregio a firma del giornalista e scrittore molisano Paolo De Chiara. Famoso per le sue inchieste legate alla mafia, alla camorra e alla n'drangheta. Spesso ospite di programmi televisivi negli studi della Rai e dei maggiori network radiofonici, stavolta De Chiara si è spinto con il consueto successo...
Si chiamava Jan Liwacz ed era un fabbro, prigioniero nel campo di concentramento di Auschwitz, numero 1010, di origine polacca, non ebreo, l'uomo a cui intimarono di forgiare la scritta "Arbeit macht frei", ossia, "il lavoro rende liberi", fuori dall'omonimo campo.
La frase, utilizzata per la prima volta a Dachau, traeva origine dal...
Si sono costituiti in un sodalizio a maggio del 2017, ma pochi ne conoscevano l'esistenza in Alto Sangro non essendosi mai presentati ufficialmente alla stampa: sono i volontari dell'Associazione Soccorso Alto Sangro & Sicurezza Piste da Sci. Pochi giorni fa hanno concluso la prima fase della formazione conseguendo gli attestati di...