Clicca sopra per ingrandire
Promuovere il valore della Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, nell'ottica dello sviluppo condiviso. Con questi presupposti i 7 Comuni, le Pro loco, le associazioni del territorio altomolisano - che si estende per oltre 25mila ettari comprendendo oltre alle riserve naturali di Collemeluccio e...
Conferenza stampa di presentazione degli eventi targati Riserva Mab Unesco Alto Molise quella che si terrà domani presso il palazzo Gil di Campobasso alle ore 15.30. Presentazione di un cartellone di eventi alla presenza dei sindaci ed amministratori dei sette comuni facenti parte della Riserva.
Con loro anche l'assessore regionale...
Si terrà presso il Santuario dell'Addolorata in Castelpetroso domenica 12 maggio, la festa delle pro loco molisane coordinata dal Comitato Regionale Unpli Molise (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia).
Il programma: ore 10.30, Santa Messa solenne in Basilica, animata dal coro Castelpetroso In... Canto; a seguire – ore 11.30 –...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
"Capracotta: 75 anni fa la guerra, la distruzione, lo sfollamento. Coltiviamo la memoria". Questo il tema del convegno che si terrà sabato prossimo, 8 dicembre, nella sala convegni dell'Hotel Capracotta con inizio alle ore 17.
Un'iniziativa voluta dall'Amministrazione comunale capracottese, organizzata in collaborazione con la pro...
Trecento anni fa nasceva Paolo Saverio di Zinno, artista molisano che con la sua creatività diede origine alla processione dei Misteri, tradizione tramandata fino ai tempi nostri, che si celebra il giorno del Corpus Domini. Ieri sera, a Campobasso, la straordinaria sfilata dei tredici quadri viventi si è svolta in un itinerario più...
Con il patrocinio dell'Assessorato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise, venerdì 16 novembre alle ore 17.00, presso l'auditorium di Palazzo Gil, verrà presentato il libro, diviso in due volumi, dal titolo "Le mani del cielo" scritto da Elia Rubino e edito dalla Palladino editore.
L'evento rientra nell'ambito delle...
Domani il MuseC di Isernia sposterà il consueto appuntamento mensile al di fuori della propria struttura, approdando alla Reggia di Caserta per prendere parte all'evento "Promenade e Ballo delle Nazioni", organizzato dall'Associazione "Borboni si nasce".
Per tale occasione, i costumi e i gioielli più belli della collezione Scasserra...
Presentato a Campobasso, nella sede della Fondazione Molise Cultura, l'ultimo evento di Poietika. Il 13 settembre, al Savoia, c’è il tour che quest'anno, per la prima volta, ha coinvolto anche alcuni borghi molisani. Arriva uno dei più grandi fotografi contemporanei.
McCurry è considerato una delle voci più autorevoli della...
È l’evento più atteso dell’estate a Castel del Giudice – borgo antico tra l’Alto Molise e l’Abruzzo, a 20 minuti da Isernia e a 10 minuti da Castel di Sangro - la terza edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival 2018, che si terrà domenica 12 agosto e che è stato già citato dal Corriere della Sera tra i migliori 11...