Un altro successo per l'atleta delle Fiamme Oro Daniele D'Onofrio che ha vinto la gara podistica di mezza maratona nazionale su strada "1° Trofeo Provincia di Isernia – Città di Venafro", che si è svolta ieri a Venafro, classificandosi primo tra gli oltre 600 atleti che vi hanno partecipato.
Nato a Castel di Sangro (AQ) l'8 ottobre...
Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla prima mezza maratona "Provincia di Isernia - Città di Venafro" organizzata dalla Nuova Atletica Isernia in collaborazione con l'Atletica Venafro e il comune di Venafro.
Poco meno di 600 atleti ai nastri di partenza hanno dato vita a uno spettacolo di tutto rispetto con Daniele...
Questa notte alle 4.30 circa i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno tratto in arresto due pregiudicati campani, di cui uno evaso dagli arresti domiciliari che in trasferta in Abruzzo si erano appena resi responsabili del furto di 350 stecche di sigarette, 70 gratta e vinci, 250 euro in banconote e la somma di € 1.360 in monete...
Presenza discreta, costanza e conoscenza delle dinamiche del territorio: queste le caratteristiche e le competenze professionali messe in campo dalla Squadra Mobile di Isernia.
Isernia e Venafro nel mirino dell'Ufficio Investigativo nell'ottica della repressione dello spaccio di stupefacenti che spesso coinvolge giovanissimi purtroppo...
Volevano dare l'estremo saluto al loro amico col rombo dei motori delle loro moto ed invece i centauri di Pozzilli si sono visti affibbiare una multa dai Carabinieri. E' successo stamani nel centro a ridosso di Venafro quando una decina di componenti del locale club motociclistico hanno pensato di riunirsi in uno slargo ove sarebbe...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Isernia, nell'ambito di distinte operazioni volte al contrasto delle condotte fraudolente e delle pratiche commerciali sleali connesse all'emergenza epidemiologica COVID-19, ha individuato e sequestrato oltre 100 mila mascherine irregolari, di diverso tipo, pronte per essere commercializzate...
Tamponi negativi per due anziani ricoverati all'ospedale Ss.mo Rosario di Venafro e provenienti dal cluster covid-positivi della casa di riposo Tavola Osca di Agnone. I due anziani, un uomo di Castiglione Messer Marino (Ch) e l'altra, una donna di Carovilli, potenzialmente guariti, dovrebbero essere trasferiti nella giornata odierna,...
Ha lasciato perplessi gli operatori dell'ospedale San Francesco Caracciolo il trasferimento per un mese dal nosocomio alto molisano a quello di Venafro di tre OSS che senza apposito addestramento si trovano in contatto con gli anziani covid-positivi. Personale questo indispensabile anche per la divisione di Medicina che ha visto il...
Prima deceduta per coronavirus in Alto Molise. Si tratta di una nonnina di 95 anni, Tullia Ramundo, di Belmonte del Sannio ricoverata nel SS.mo Rosario di Venafro. Appartenente sempre al cluster della casa di riposo 'Tavola Osca'. La donna si era aggravata motivo per cui era stato disposto il trasferimento al Cardarelli di...
Non si spegne l'eco del trasferimento in piena sera, con lampeggianti ed oltre dodici ambulanze dei nonnini della casa di riposo Tavola Osca di Agnone, positivo al coronavirus, verso l'ospedale di Venafro, Anzi le immagini con interviste ai parenti degli anziani sono rimbalzate fin sul programma "Chi l'ha visto" messo in onda dalla Rai...