Il Pantano della Zittola sito in Montenero Val Cocchiara gode di ottima salute, lo sanciscono Nicoletta Miraglia e Fabio Pilla docenti dell'Università del Molise giunti nel comune di Montenero Val Cocchiara per un seminario specifico sul cavallo Pentro.
Una razza che predilige la vita allo stato brado - dichiara la professoressa...
"Il Covid ha lasciato le nostre vite in sospeso costruendo intorno a noi un muro di incertezze, paure e solitudine. I vostri sogni sono al momento solo prigionieri di un tempo scandito da emergenze e restrizioni. Vostro compito è allenarvi, studiare e non smettere mai di aver fiducia in voi stessi. Le salite impervie esaltano gli...
L'altissimo Molise diventerà un laboratorio della sostenibilità ambientale e della qualità della vita. È stato approvato dalla Regione Molise, all'interno del POC 2014-2020, l'ambizioso progetto proposto dal comune di Capracotta, nell'ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne – SNAI Area "Alto medio Sannio".
Capracotta,...
E' stata diramata dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio l'ordinanza di chiusura delle scuole secondarie di secondo grado e delle Università a decorrere dal 28 ottobre 2020. Gli istituti dovranno ricorrere alla didattica digitale a distanza. Ecco lo stralcio dell'ordinanza che entrerà in vigore dal giorno 28...
Si chiama "Verso il Lavoro" ed è un'iniziativa per sviluppare conoscenze e competenze utili nel passaggio dallo studio al mondo del lavoro, un ciclo di incontri che si terranno online da ottobre a novembre, voluto da Federmanager Abruzzo e Molise e organizzato in sinergia con Really New Minds, spin off dell'Università di Teramo e con...
E' tutto pronto a Villa San Michele per il convegno di sabato 22 agosto, organizzato dal Comitato Cittadino, in collaborazione con il Circolo Culturale "La Rinascita".
Un approfondimento storico sulle origini del piccolo borgo situato ai confini con Forlì del Sannio, formatosi nei primi del Settecento per comodità logistica degli...
Il Molise non esiste è l'espressione, da tempo presente nel sistema mediatico italiano, rilanciata con efficacia da Pier Luigi Sacco nel suo contributo sul volume Riabitare l'Italia, pubblicato nel 2018 a cura di Antonio De Rossi. L'espressione ha la valenza di un motto provocatorio che ha scelto il Molise a metafora delle aree così...
Un mondo di auguri all'agnonese Francesca Amicarelli, che lo scorso 24 luglio ha conseguito la laurea magistrale in Matematica per le Applicazioni presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali della "Sapienza" di Roma - Dipartimento di Matematica "Guido Castelnuovo".
La neodottoressa ha discusso, tramite videoterminale...
Intelligenze che brillano. Questa volta è il caso della nota dottoressa ed oculista agnonese, Maria Cristina Savastano, che arricchisce ancor più il suo curriculum ricco di titoli accademici nel quale non poteva non mancare quello di "Professore universitario di seconda fascia" conseguito qualche giorno fa.
Mamma di due splendidi...
Arriva una nomina prestigiosa per una docente italo-canadese residente a Toronto. Roberta Iannacito Provenzano, molisana, originaria di Villa San Michele (Vastogirardi), è stata nominata Vice Rettore presso l'università di Ryerson. L'insegnate di lingua italiana nel corso degli anni si è fatta apprezzare per le sue doti...