Un capello, una macchia di sangue, un minuscolo lembo di pelle sotto le unghie della vittima. Con un po' di trucchi di laboratorio si arriva rapidamente al colpevole. È questo a cui siamo stati abituati dalle varie stagioni della serie CSI – Scena del Crimine.
Naturalmente le cose non sono così facili, ma di certo l'analisi genetica...
Scena del Crimine: L’Analisi delle Tracce Ematiche nella Ricostruzione degli Eventi
L’analisi della forma, dimensione e disposizione delle tracce ematiche, e quindi della struttura delle macchie di sangue, riguarda un settore delle scienze forensi denominato Bloodstain Pattern Analysis (B.P.A). Questa metodica rientra tra le...
L’esame della scena del crimine e tutto ciò che ne consegue necessita di un’attività concertata di tutti i professionisti, ognuno dei quali ha un ruolo preciso e fondamentale nell’economia della fase investigativa.
Durante il sopralluogo ritroviamo infatti: il Pubblico Ministero nell’esercizio della sua attività istituzionale...