L'Alta Val di Sangro, situata nella parte meridionale della provincia dell'Aquila, confina sia con la provincia di Frosinone che con quella di Isernia. Ciò significa che l'Alto Sangro è storicamente una terra di passaggio (basti pensare alla via Minucia in epoca romana e alla Via degli Abruzzi nel periodo rinascimentale) così come...
Torna nel borgo autentico di Scontrone - a cominciare da domani - il tradizionale appuntamento con il rito "Te cumpa' me", come ogni anno in programma gli ultimi tre giorni di febbraio.
La centenaria manifestazione, organizzata dall'associazione "Escursionisti Scontrone", ha origini pagane e nasce con l'intento di scacciare l'inverno e...
Hanno contattato due anziani a Barrea e a Scontrone dicendo ad entrambi di essere un loro nipote, bisognevole di un sussidio in denaro. Due tentativi di truffe telefoniche verso persone anziane che però non si sono perse d'animo. Il malvivente gli aveva anche dettato le istruzioni sulle azioni da svolgere: "metti i contanti dentro una...
Incendio ad un edificio rurale, stamane, nell'agro di Scontrone. Le fiamme, pare per un guasto elettrico, sono divampate rapidamente, fino ad avvolgere l'intera struttura. L'immediata chiamata ai Vigili del Fuoco ha scongiurato il peggio. Gli uomini del Distaccamento di Castel di Sangro, infatti, hanno impedito che l'incendio si...
Ancora pochi giorni a disposizione per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni per presentare domanda in uno dei progetti di Servizio Civile ricompresi all'interno del Bando Nazionale e del Bando Regionale pubblicati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei...
Quest'anno sarà la storica band dei "Camaleonti" a deliziare la platea nella piazza di Villa Scontrone, per il "Concerto della Solidarietà", martedì 28 agosto. Il gruppo, che ha segnato la storia della musica beat-pop italiana, propone in scaletta i più grandi successi della loro ultracinquantennale carriera, a cominciare dagli...
Tutto pronto a Villa Scontrone, dove venerdì 24 e sabato 25 agosto andrà in scena la terza edizione di Villa in Fermento, festival di birre artigianali, street food e musica dal vivo. L'evento, di grande richiamo in tutto l'Alto Sangro, è organizzato dall'associazione ConGiovani con il patrocinio del Comune di Scontrone.
Si parte...
Riceviamo e pubblichiamo una nota, a firma del Vicesindaco di Scontrone, Erika Iacobucci.
“I ragazzi del Festival dei Giochi Antichi 2018 e la comunità di Scontrone esprimono dolore per le persone e soprattutto per i bimbi che hanno perso la vita nella tragedia del ponte di Genova. La manifestazione di domani, 18 Agosto, è dedicata...
Cultura, tradizione, laboratori didattici per adulti e bambini, attività in montagna e sul fiume Sangro, concerti e appuntamenti gastronomici. C’è tutto nel calendario degli eventi estivi del Comune di Scontrone, realizzato in collaborazione con le associazioni locali.
Il 12 agosto a Scontrone l’inaugurazione del Centro di...
Mario Ciampaglione, settantunenne, Sindaco di Cansano, è stato eletto tra i membri del consiglio di amministrazione dell'Agir – Agenzia per la Gestione Integrata dei Rifiuti, come rappresentante delle zone di Alto Sangro, Valle Peligna e Valle Subequana. Candidatura sostenuta con decisione dal Gruppo "Rinnovo Democratico"...