Circa 2.000 abitanti (per lo più anziani) residenti in 3 Comuni del Parco nazionale, da lunedì prossimo 20 novembre non dovranno più spostarsi di molti chilometri per fare prenotazioni e pagare il ticket. Da Lunedì prossimo, infatti, sarà attivo il Cup della Asl, all’interno del sede comunale di Villetta Barrea, che servirà...
Esodo 20, 9-10a - “Sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro, ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio : tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te”.
Nel Decalogo, redatto in un...
"Nella prossima legislatura si giocherà il futuro della sanità molisana: il Molise è l'unica regione ancora in regime di commissariamento, con un indebitamento clamoroso appesantito ancora dal mutuo di ulteriori 250 milioni acceso dalla Giunta Frattura nel 2015, e con un sistema pubblico pressoché smantellato per effetto delle scelte...
Il pesante intervento del neo presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, si è rivelato efficace. E soprattutto è riuscito a far revocare l'ingiustificato provvedimento - adotatto dai sanitari dell'ospedale della Valle Peligna - di sospendere in via provvisoria l'attività ambulatoriale del servizio di cardiologia...
"Ho sollecitato tempestivamente la direttrice sanitaria, Maria Teresa Colizza, affinché facesse opera di persuasione presso il capo dipartimento della cardiologia di Sulmona - Dott. Ezio De Pratti per far revocare la disposizione di sospensione dell'attività ambulatoriale di cardiologia (sabato pomeriggio ed il prefestivo di ferragosto...
Fulmine a ciel sereno sull'ospedale di Castel di Sangro. Riguarda la sospensione temporanea dell'attività ambulatoriale della cardiologia relativamente al sabato pomeriggio ed il prefestivo di ferragosto dalle ore 14 alle 20. Se è pur vero che questa decisione viene assunta per consentire al personale la fruizione delle ferie, d'altro...
Alzare la soglia della sicurezza con l’accorpamento dei servizi in locali che rispondano a precisi standard strutturali, la qualificazione professionale del personale, l’assunzione di nuovi operatori, l’accurata informazione ai genitori, ampliando al contempo l’apertura al pubblico degli ambulatori per 5 giorni a...
Sull’argomento sanità pare essere calato un pietoso velo nella Regione Molise. Mentre la politica locale si affanna nella ricerca delle responsabilità trasversali e mentre i cittadini (in salute) appaiono volersi distaccare dall’analisi di questa annosa vicenda, quasi a volerne relegare le considerazioni solo a chi malauguratamente...
Dal primo luglio prossimo in funzione due nuove postazioni del 118, una a Rocca di Mezzo e l’altra a Pescocostanzo, a cui se ne aggiungeranno subito dopo altre due, a Sulmona e a Trasacco, non appena verrà completato il relativo iter burocratico. La Asl Avezzano - Sulmona - L’Aquila, con questi nuovi punti operativi, sarà la...
"Agli inizi del mese Coscienza Civica aveva chiesto ai vertici della Regione Molise e all'AsreM l'istituzione di un elisoccorso per gli interventi di emergenza sanitaria e nelle calamità naturali al fine di garantire tempi di intervento rapidi e permettere una celere ospedalizzazione in caso di necessità. Ovviamente, ad oggi, nessuna...