Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta siglata da WWF e ProNatura.
WWF e ProNatura hanno inviato una nuova lettera ai Comuni di Pescasseroli, Opi e Barrea, all'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e alla Comunità del Parco in merito alla realizzazione del depuratore a servizio del territorio dei Comuni di Opi e...
La Confcommercio, per il tramite della società Cat Ascom Servizi, organizza corsi riconosciuti dalla Regione Abruzzo per il rilascio della abilitazione alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande (le lezioni si svolgeranno nelle aule della Confcommercio di Pescara, in Via Aldo Moro 1/3.)
Giovedì 26 aprile partirà un nuovo...
L'immediata attivazione di un tavolo di confronto sulla ricostruzione pubblica, con tutti gli enti coinvolti, Provveditorato alle opere pubbliche, Regione, Comune dell'Aquila, Usra, Usrc, Università ed enti locali, per accelerare i processi di attivazione delle gare per il recupero degli edifici pubblici, a partire dalle scuole, e la...
Il Presidente della Provincia dell'Aquila Angelo Caruso ha incontrato, presso la sede di Via Monte Cagno i rappresentanti interessati alla realizzazione della banda larga nei comuni dell'Aquilano.
Era presente la Regione Abruzzo, Infratel Italia società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico, Open Fiber, Ancitel s.p.a. la...
Riceviamo e pubblichiamo una lunghissima "memoria" scritta da Danilo Desideri, docente in quiescenza dell'Istituto Patini - Liberatore di Castel di Sangro. Un suo personalissimo focus sull'impianto di compostaggio di Bocche di Forli, frutto di ricerche personali e opinioni delle quali si assume - come ci ha dichiarato - responsabilità...
Terre Maiella Morrone sta per concludere il "Tour delle Tre Valli", Pescara, Peligna, Sangro. Sabato 17 marzo alle ore 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Roccaraso , il comitato terrà l'ultimo incontro-dibattito che terminerà il suo secondo tour dopo gli incontri nei vari comuni della "Valle dell'Orta".
Tante le novità e...
"Essere definito impreciso, superficiale e pressapochista, come la maggior parte dei sindaci dell'Abruzzo, da chi non conosco e da chi non mi conosce, dimostrano la protervia e l'arroganza di certi personaggi, i quali senza nemmeno aver visto il progetto emanano sentenze senza appello". Risponde a tono il sindaco di Pescocostanzo Roberto...
Limitare i danni da fauna selvatica che mettono a dura prova le rese agricole è uno degli obiettivi del Gal Alto Molise, che ha convocato una riunione tecnica per giovedì 15 marzo 2018, alle 16.30, nel Palazzo Ducale di Poggio Sannita.
L'incontro pubblico sarà utile per costruire, attraverso il confronto con gli imprenditori agricoli...
Stavolta interviene l'Associazione ambientalistica "Salviamo l'Orso" a rincarare la dose sulla questione già sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese dei "lavori" annunciati al Bosco di Sant'Antonio di Pescocostanzo.
"Sono di questi ultimi giorni le polemiche provocate dall’annuncio, nel corso del bel convegno organizzato...
"Prima di esprimere dei giudizi bisognerebbe conoscere meglio la situazione", così il sindaco di Pescocostanzo, Roberto Sciullo, liquida la polemica sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese sull'idea progettuale, illustrata nel corso del convegno "Altra Neve", relativa alla realizzazione di un impianto di innevamento artificiale...