"Abbiamo consegnato al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, oltre 443 MILA firme contro l'abbattimento dei lupi. Al margine dell'incontro è stata confermata la massima attenzione da parte del Dicastero alla salvaguardia del lupo e di tutte le altre specie in via d'estinzione”. Così in una nota stampa Walter Caporale, già...
Il Presidente della Provincia dell'Aquila Angelo Caruso, il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi e il consigliere Alfonsino Scamolla, informano che, per mercoledi 8 agosto, alle ore 11.30, presso la sede della Provincia dell'Aquila in via Monte Cagno, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla problematica del...
Dovrebbero partire a breve i lavori per la realizzazione del Progetto per l'infrastruttura verde del fiume Sangro nella piana di Opi (POR-FERS 2014/2020 asse VI, Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali linea di azione 6.5.A.2).
Il progetto prevede un intervento di rinaturalizzazione delle sponde, con rimozione dei...
Rischiano l'isolamento prolungato, tre comuni abuzzesi ricadenti nell'area del Pnalm: Bisegna, San Sebastiano e Ortona dei Marsi. E' quanto denuncia il Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista, Silvano Di Pirro, nella duplice veste di membro del Comitato cittadino "Ponte sul Giovenco".
Dall'8 giugno scorso la Provincia...
La Regione Abruzzo con delibera di Giunta n 478 del 5 luglio 2018 ha approvato le misure di conservazione del Sito d'Importanza Comunitaria (SIC) IT 7110205 "Parco Nazionale d'Abruzzo".
Si tratta del SIC più grande della Regione Abruzzo, esteso 58.880 ettari, per il 50% ricompreso nel territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...
La Giunta Regionale d’Abruzzo, con Delibera n. 480 del 5 luglio 2018, ha definito la perimetrazione dell'Area Contigua del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Si conclude, al termine di un lunghissimo iter, la prima tappa per l'istituzione dell'Area Contigua che costituisce uno strumento essenziale per la conservazione di...
La recente proposta avanzata dalla Regione Abruzzo per attuare una filiera delle carni da cinghiale, attraverso l’utilizzo di gabbie di cattura e chiusini anche all’interno delle Aree Protette Regionali e Nazionali con l’obiettivo diprevenire e risolvere i problemi di danneggiamento causati alle coltivazioni agricole e alle...
Il lago di Barrea possiede i requisiti della balneabilità. A svelarlo sono i responsi favorevoli delle analisi eseguite dall'Arta Abruzzo. Una bella notizia per i tre Comuni dell'area del Parco Nazionale, Barrea, Civitella Alfedena e Villetta Barrea che stanno seguendo il complesso iter per ottenere dalla Regione Abruzzo l'atto...
Pescocostanzo ospiterà la sede del Centro Sperimentale di Ricerca e Formazione delle Aree Interne Montane. L'accordo è stato siglato, stamane, nella sede Universitaria dell'Aquila, dal Sindaco Roberto Sciullo. All'ambizioso progetto - unico in Abruzzo - è partner anche il Gran Sasso Science Institute.
Al tavolo della trattativa è...
Guardie mediche: la Asl Avezzano - Sulmona - L'Aquila sospende il recupero delle indennità di rischio. Nei giorni scorsi l'azienda sanitaria si è attivata per dare lo stop alle procedure riguardanti la restituzione delle somme da parte dei medici di continuità assistenziale.
In sostanza, grazie a una legge approvata nelle settimane...