Sono stati devoluti all'Anffas - Centro Rosa Blu di Castel di Sangro i proventi della raccolta fondi – 1300 euro – raccolti in occasione del concerto 'Note dal cuore', tenutosi ad aprile nella Chiesa di San Gioacchino ad Ateleta. A darne comunicazione è Gina Ranallo.
"La prima edizione - commenta l'organizzatrice - era stata...
Il Gruppo Alpini di Ateleta, in collaborazione con il Comune di Ateleta, ha aderito al progetto 'Anche io sono la protezione civile'. Un piano promosso dal Dipartimento Nazionale per divulgare la cultura della protezione civile ed il rispetto del territorio tra i giovani, con attività formative e pratiche da svolgersi durante un campo...
"Campo Scuola 2019" in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile - per ragazzi di età compresa dai 10 ai 15 anni. 15 ragazzi e 15 ragazze daranno vita dal 1 all'8 luglio prossimi al campo scuola dedicato ai ragazzi di Agnone, del Molise e dei centri del vicino Abruzzo. Per il...
Pioggia insistente che ha gonfiato i corsi d'acqua a ridosso del confine fra Abruzzo e Molise. Il torrente San Giovanni nei pressi di Castelguidone, paesino del chietino quasi al confine molisano, ha esondato bloccando la comunicazione del centro abitato con la fondovalle Trigno.
La stessa strada a scorrimento veloce è monitorata dalle...
"Dalle scienze della terra alle scienze psicologiche: un percorso complesso ma indispensabile per la gestione delle emergenze" è un convegno interdisciplinare che nasce dalla convinzione che solo l'integrazione delle diverse competenze e tecniche (e dunque delle diverse figure professionali), all'interno di ogni situazione di emergenza,...
Scanno avrà l'eliporto. Nell'ultima seduta la Giunta Regionale Abruzzese ha approvato il progetto proposto dalla Amministrazione Comunale, guidata da Giovanni Mastrogiovanni, ed ha concesso un finanziamento di 200.000 Euro per la realizzazione dell'opera. La piazzola per l'atterraggio degli elicotteri, con annessa una struttura...
"Vengo volentieri a fare una conferenza a Capracotta perchè in questo posto la meteorologia ha scritto pagine importanti". Ha risposto così il meteorologo abruzzese Francesco Laurenzi all'invito rivolto dal Sindaco Candido Paglione che finalmente stasera si è concretizzato nella sala convegni dell'hotel Capracotta.
L'anziano...
A Capracotta di neve se ne intendono. È un elemento naturale, oltre che una risorsa preziosa dopo essere stata per anni una minaccia. Ovvio allora cercare di approfondire anche dalla prospettiva meteorologica i perché di questo fenomeno. Questo lo scopo del convegno che si terrà giovedì prossimo, 27 dicembre.
Dopo i saluti del...
Una cerimonia religiosa semplice ma significativa, quella celebrata oggi pomeriggio a Castel di Sangro, nella Parrocchia di San Giovanni Battista, in onore di Santa Barbara, patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per gli uomini del distaccamento sangrino un momento solenne molto sentito. Ad officiare la funzione il Vescovo...
Frane, smottamenti, alberi sradicati, straripamenti dei corsi d'acqua. L'Alto Sangro è stato messo a dura prova dal violento nubifragio degli ultimi giorni. Test superato brillantemente, anche se con tutte le difficoltà del caso, grazie ai volontari della Protezione Civile del Comprensorio ed i Vigili del Fuoco del Distaccamento di...