Zambrone e Ateleta: un gemellaggio che unisce storia, memoria e futuro
Quello che ci apprestiamo a raccontare, racchiude in una sola giornata due episodi di rilevanza storica per la cittadina di Ateleta.
Il primo è un patto di fratellanza con la città di Zambrone in provincia di Vibo Valentia in Calabria. Le due comunità hanno...
Partirà il prossimo 16 novembre, nell'ambito delle attività formative programmate dall'Associazione Nazionale Alpini – Sezione Abruzzi, un nuovo corso base di aggiornamento e formazione base di due giornate espressamente dedicato ai volontari delle squadre di protezione civile dei Gruppi Alpini dell'Alto Sangro per la gestione delle...
Si avvicina il weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, oltre 5.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" in 850 piazze italiane per sensibilizzare la popolazione...
Ha anticipato di una mezza giornata la sua visita ad Agnone e sarà da questa sera (20 settembre) nella cittadina alto molisana per poi ripartire appena dopo aver presenziato ed essere intervenuto al convegno sul tema "Il ruolo del volontario nelle emergenze nazionali" in programma per domani alle ore 10.30 presso il teatro...
Guido Bertolaso torna dopo circa quindici anni ad Agnone. Questa volta non con l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile italiana come qualche lustro fa ma in visita amichevole all'Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo di Protezione Civile - di Agnone gestita da Mario Petrecca. Lo stesso responsabile del "Nucleo"...
Questa mattinala pattuglia di Guardiaparco, Cocuzzi Alberto e Cocuzzi Paola nello svolgimento dell'apposito servizio antincendio boschivo, notavano una colonna di fumo in Val Fondillo, nel Comune di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Prontamente si sono portati sul posto, insieme ad un addetto della...
Educare su come affrontare le emergenze. Scopo della lodevole iniziativa che, sabato prossimo - 10 agosto - i volontari del Distaccamento Pivec Alto Sangro (Pronto Intervento Volontario Emergenza Civile) metteranno in atto a Villetta Barrea in località Tre Pizzi.
"L'intenzione è quella di illustrare ai cittadini locali ed ai turisti...
Con l'ammaina bandiera e l'inno di Italia cantato da tutti i presenti si è chiusa la settimana dedicata al Campus della ANC Protezione Civile di Agnone Mario Petrecca con 32 tutor ha addestrato e tenuto a bada giorno e soprattutto notte l’euforia di ben 30 ragazzini di età compresa dagli 11 ai 16 anni. Ma con Petrecca come non citare...
Trenta bambini di età compresa dagli 11 ai 16 anni stanno dando vita al Campo Scuola dell'ANC –Protezione Civile – di Agnone. Cappellini rossi e magliette gialle con su scritto "Anch'io sono la protezione civile" tutti per vivere un'esperienza che porta i ragazzi a stare lontano da casa, dalle comodità e dagli affetti familiari per...
Entra nel vivo in Alto Sangro la prima edizione dei campi scuola "Anch'io sono la Protezione civile", il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni organizzato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Ateleta e con il Comune di Ateleta.
Il campo scuola...