E' sempre massimo l'impegno della Polizia di Stato di Isernia per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare riguardo al sempre più diffuso fenomeno del microspaccio urbano.
Nel corso di un servizio mirato, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato una ragazza di questa Provincia per...
Continua l'attività della Polizia di Stato Isernia per contrastare le truffe online: la settimana scorsa, ben 4 le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria in due distinte attività investigative.
Il primo filone investigativo ha preso spunto da una denuncia sporta da un uomo che, dopo essersi accordato con un'altra persona per...
Sempre alta l'attenzione della Polizia di Stato sui temi del bullismo e del cyberbullismo, per riflettere insieme ai ragazzi ed ai docenti sul sempre più attuale e delicato rapporto tra internet ed i giovani.
Continuano, infatti, gli incontri in videoconferenza di personale specializzato della Questura e della locale Sezione della...
Straordinario record di adesioni per il Safer Internet Day, l'evento della Polizia di Stato, in collaborazione con Unieuro, dedicato alla lotta contro il cyberbullismo, previsto per domani martedì 9 febbraio, giornata mondiale per la sicurezza in rete.
Dalle ore 10.00, ci sarà in diretta streaming sul sito poliziadistato.it,...
Presenza discreta, costanza e conoscenza delle dinamiche del territorio: queste le caratteristiche e le competenze professionali messe in campo dalla Squadra Mobile di Isernia.
Isernia e Venafro nel mirino dell'Ufficio Investigativo nell'ottica della repressione dello spaccio di stupefacenti che spesso coinvolge giovanissimi purtroppo...
Continua la carriere brillante dell'agnonese Pasquale Marcovecchio nominato dirigente della Digos della Polizia di Isernia. Ultimo atto a firma del Questore Roberto Pellicone prima del trasferimento dello stesso, dal primo settembre, a Bari per metter su la questura di Barletta-Andria-Trani.
Il dottor Marcovecchio dirigente...
Dopo la morte dei due agenti di Polizia che ha suscitato sdegno in tutt'Italia, non poteva mancare il pensiero di Antonio Pelle, agnonese, e Segretario Provinciale SIAP Isernia e Dirigente Nazionale S. I. A. P. "Quanta ipocrisia regna in Italia – afferma Pelle - quanti difensori dei delinquenti, quante critiche alle Forze di Polizia,...
Voleva farla finita buttandosi nel vuoto dal viadotto della Fede, alto oltre settanta metri, sulla fondovalle Sangro, ma a salvare la vita al trentenne sono stati due agenti, in servizio al Distaccamento di Agnone, che intuito l'insano gesto che il giovane stava per compiere, senza indugio, hanno abbandonato l'auto di servizio ed...
Nasce dalla collaborazione tra "l'Associazione Culturale Commercianti Centro Storico" e "Associazione Pescasseroli è W" il progetto "Non eroi ma uomini per bene", che sarà presentato al pubblico domenica 9 giugno nella capitale del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Una giornata dedicata alla lotta contro ogni tipo di mafia e di...
Anche quest'anno l'IISS di Bojano ha rinnovato il sodalizio con gli esperti della Polizia di Stato, sempre disponibili e superattivi nelle campagne di sensibilizzazione per la prevenzione alcologica e delle sostanze psicotrope presso le scuole del Molise.
Le classi terze dell'istituto bojanese, nell'ambito del progetto di Educazione...