Durante le vacanze natalizie ci sono diversi eventi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che interessano grandi e piccoli. Uno degli appuntamenti più attesi è quello della fiaccolata organizzata a Civitella Alfedena: si svolge il 30 dicembre per anticipare le feste di fine anno e come ogni Capodanno che si rispetti ci sono...
Sono almeno 6 le femmine che si sono riprodotte quest'anno nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per un totale di 12 cuccioli dell'anno. Questo è il risultato del monitoraggio intensivo svolto dal personale del Parco, che, a partire da aprile 2017, ha lavorato con diverse tecniche e con altre Istituzioni e volontari per acquisire...
Sono 598 i Camosci "contati" nel censimento annuale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
I conteggi autunnali 2017 del camoscio appenninico nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) hanno registrato risultati positivi, con un totale di 598 camosci osservati. Di questi, 134 sono piccoli dell’anno (tasso di...
La Provincia dell'Aquila, attraverso il dirigente del settore Territorio e Urbanistica, Francesco Buonanni, coadiuvato dall'Arch. Sabrina Cataldi, in merito alla richiesta di variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Barrea, ha espresso parere favorevole all'accertamento di compatibilità con il piano territoriale di...
Viene pubblicato oggi su PNAS, la prestigiosa rivista dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti, lo studio di un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato da Giorgio Bertorelle dell'Università di Ferrara sul genoma della residua popolazione di 50 orsi appenninici, gli orsi bruni marsicani che vivono nel Parco...
L'Associazione "Salviamo l'orso" propone il video originale del'orsa catturata nei giorni scorsi dal personale del PNALM per essere liberata dal laccio che le stava lacerando la gola. Si tratta di uno dei contributi che l'Associazione ha prodotto nella sua azione volta alla tutela di quella straordinaria entità zoologica, unica al...
Avviare il processo partecipativo volto a individuare interventi e azioni per migliorare le conoscenze sulla vita e l’ habitat dell’orso marsicano, anche al fine di mitigare eventuali conflitti di convivenza con l’uomo. Questo l'intento dell’incontro che si è tenuto ieri presso il Comune di Ateleta, alla presenza del...
La scorsa notte, il personale del Parco, nel territorio del Comune di Campoli Appennino, ha catturato una femmina di orso con un laccio al collo. L’orsa è stata liberata dal laccio, curata e rilasciata.
Alla fine dello scorso mese di novembre era stata segnalata al personale del Parco la presenza di un individuo di orso che...
Il gruppo politico di Rifondazione Comunista prende posizione sulla situazione dell'ambiente in Alto Sangro.
"Le ripetute denunce fatte dalla Stazione Ornitologica Onlus e dal Forum H2O sullo stato del sistema refluo depurativo in Alto Sangro fanno riesplodere un problema ambientale che si trascina da anni nel territorio del cuore del...
Verrà inaugurata a Villetta Barrea nei giorni 16 17 e 18 agosto, la prima edizione della Rassegna "Spazio Bianco, tra Storia e Colori", mostra di pittura, scultura, fotografia ed artigianato artistico.
Il progetto, voluto dal Comune di Villetta Barrea e dall'Associazione Borgo Fattoria Didattica, con la preziosa collaborazione della...