L'orsa Yoga, è stata ritrovata morta dai custodi del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, nella mattinata di domenica. L'orsa, che aveva 30 anni, un'età assolutamente rilevante per un orso, era diventata famosa alla fine degli anni '90 per le sue scorribande nei paesi del Parco e, dopo aver passato un lungo periodo presso l'area...
Nel corso di un normale servizio di controllo del Personale di Sorveglianza, nella mattinata sono stati rinvenuti, in località "Colli Bassi" di Pescasseroli, esigui resti di orso (essenzialmente peli e alcune costole). Si tratta, con ogni probabilità, di un cucciolo dell'anno.
Dai pochissimi resti che saranno conferiti a ISPRA e...
Quando nel 2016 gli organizzatori Nicolangiolo Zoppo e Simone Carbutti diedero vita a questa manifestazione furono guardati con po' di scetticismo poiché, nonostante la bellezza dei paesaggi e i tracciati spettacolari che bene si prestano all'uso della bicicletta, prima di allora nessun evento ciclomatoriale si era svolto su un...
Vennero in Alto Sangro a luglio del 2009 per convincere i turisti di tornare a fare le ferie tra i monti del Parco d'Abruzzo.
Il sisma dell'Aquila, con le sue 309 vittime ed i 1600 feriti, spaventò i vacanzieri. Sebbene gli edifici e le infrastrutture di questa zona non subirono alcun danno, i centralini degli alberghi registrarono...
Oggi, con la prima demolizione, prende il via la campagna dell'Ente Parco, d'intesa con le Amministrazioni comunali via via coinvolte, per il recupero delle aree degradate da abusi edilizi realizzati in assenza o in difformità dal Nulla Osta del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Come previsto dalla legge nazionale sulle aree...
Le nuove installazioni fanno parte di un piano più ampio di interventi straordinari per la provincia dell'Aquila, previsto dal programma dei "dieci impegni" per i comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall'amministratore delegato Matteo Del Fante in occasione dell'incontro con i "Sindaci d'Italia" dello scorso 26 novembre...
Si è tenuto a Lanciano l'evento conclusivo del lavoro di lettura e valutazione delle 27 giurie popolari che hanno dato la loro indicazione dei migliori libri in gara per le tre sezioni della XIV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce. Per la sezione saggistica è stato indicato il libro di Alberto De Bernardi,...
Nasce dalla collaborazione tra "l'Associazione Culturale Commercianti Centro Storico" e "Associazione Pescasseroli è W" il progetto "Non eroi ma uomini per bene", che sarà presentato al pubblico domenica 9 giugno nella capitale del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Una giornata dedicata alla lotta contro ogni tipo di mafia e di...
Un tour nelle foreste vetuste, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, per un'emozionante avventura a contatto con piante e fiori da cui nascono le essenze naturali di PARCO1923: è questo il programma della due giorni organizzata da Paride Vitale e Ugo Morosi, fondatori dell'esclusivo brand di profumi, e dedicata ai...
Nell'ambito del progetto di Volontariato, iniziativa promossa da moltissimi anni per offrire a tutti un'esperienza unica di vita e di lavoro a contatto con un ambiente naturale integro, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise riattiva il programma "Sul fronte della Natura" che prevede l'affiancamento dei Volontari nelle attività...