Il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Canneto ha origini remote per le popolazioni di Alto Sangro, Alto Molise e Alta Valle del Volturno. Per questo Il Comune di Cerro al Volturno - in collaborazione con l'Associazione Culturale L'Iperico e le Compagnie di San Vittorino e Foci - gli dedicano un convegno dal titolo: Un Cammino...
Madonna di Canneto: la statua della "Madonna Bruna" in pellegrinaggio tra Abruzzo e Molise
Le popolazioni dell’Altomolise e dell’Altosangro da secoli venerano la Madonna di Canneto, conosciuta anche come la “Madonna Bruna”, con pellegrinaggi a piedi che valicano il monte Meta per raggiungere il Santuario di Canneto, situato nel...