Polemiche sui social, rivendicazioni campanilistiche della prima ora e violenza verbale mai vista finora. Quello a cui abbiamo assistito dalla morte di Juan Carrito ha davvero dell'incredibile.
Luogo prediletto dei "leoni da tastiera" è stato senza dubbio Facebook, per tanti ex utenti ribattezzato "Fecciabook", a causa della...
“Geo” il programma televisivo dedicato all'ambiente, prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, andrà in onda oggi alle ore 16.00 su Rai 3 con una puntata dedicata alla storia dell'orso marsicano Juan Carrito. L'Ufficio Stampa RAI ha diramato su tutte le testate la notizia lo scorso martedì 31...
Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova PAC 2023-2027 che prevede delle regole diverse per gli agricoltori, decisamente più restrittive per alcune tipologie di allevatori ed altre particolarmente rafforzate mirate al benessere degli animali.
In base al nuovo "paniere" di ripartizione sono stati introdotti, al posto del...
Dopo 48 ore dalla morte di Juan Carrito, non accennano a spegnersi le polemiche sulle pagine social legate alla gestione dell'Ente Parco che, a loro dire, non avrebbe messo in atto tutte le misure necessarie per proteggere l'orso dell'Alto Sangro.
A spiegare ogni dettaglio su questa vicenda, il Direttore del Parco Nazionale Abruzzo...
19:55 Purtroppo la notizia è stata confermata, l'orso Juan Carrito è morto a seguito delle lesioni causate dall'impatto dell'autovettura. Sul posto è giunto il medico veterinario Erminia Scioli di Castel di Sangro che ha confermato il decesso del plantigrado. Il suo corpo è stato avvolto da un telo nero.
18:34 E di pochi minuti fa...
Questa mattina a Pescasseroli presso il Centro Natura del Parco si è svolto un convegno in occasione della ricorrenza della costituzione del Parco Nazionale d'Abruzzo. La giornata si è svolta con una serie di interventi dedicati alla storia del PNALM, di Erminio Sipari e delle persone che hanno contribuito a realizzarla.
Oltre al...
Nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise sono state ultimate a sorpresa nuove meravigliose opere d'arte del progetto "Cabine da Favola".
Lo Street Artist abruzzese Nicola D’Amico ha terminato i lavori sulle cabine elettriche di Civitella Alfedena, Villetta Barrea e Scanno con tre murales rispettivamente dal titolo "Cappuccetto...
Il Parco spegne 100 candeline con un ricco programma che mira a coinvolgere le comunità locali e i comuni appartenenti al territorio del PNALM, per celebrare ciò che rappresenta e ha rappresentato fino ad oggi per un intero secolo: la "Protezione delle silvane bellezze e dei tesori della natura".
L'incontro di oggi a Pescasseroli ha...
Torna "Pescasseroli città che legge", la rassegna di eventi culturali sotto la direzione artistica di Dacia Maraini.
Agosto è il mese dei festival e Pescasseroli partecipa nuovamente all'iniziativa letteraria patrocinata dal Centro per il libro e la lettura che sostiene il valore della lettura come strumento di crescita culturale, sia...
Domenica scorsa i Vigili del Fuoco di Castel di Sangro hanno dovuto mettere in campo le proprie forze per trarre in salvo due escursionisti romani che si erano dispersi nei pressi della zona di Val Fondillo ad Opi. I due coniugi stavano percorrendo un sentiero quando, per errore, hanno seguito un tracciato diverso perdendo...