Antonio Caruso, ma per tutti era Tonino Bonanotte, è stato un uomo davvero incredibile e per alcuni versi ho creduto che fosse invincibile. Una tempra forgiata con il miglior acciaio inossidabile; indistruttibile proprio come le abitazioni che costruiva.
Tutti coloro che hanno acquistato un immobile costruito da Tonino Bonanotte...
Aveva 81 anni, insieme ai fratelli Pasquale, Giovanni e Carlo è stato fondatore di Colacem, Colabeton e delle altre società appartenenti al Gruppo Financo. Una realtà operante nei settori del cemento, del calcestruzzo, nei trasporti, nel turismo, in quello sportivo, nei media.
Un Gruppo che da Gubbio ha saputo espandersi negli anni...
Si è spento questa mattina presso l'ospedale San Francesco Caracciolo, all'età di 87 anni Vincenzo Marcovecchio. L'unico e ultimo vero sarto di Agnone. Una scuola fatta di ago, ditale e filo, appresa sin da giovane nella bottega di Pietrino Lauriente quest'ultima rimasta immutata nel tempo. E proprio lì Vincenzo, per questo conosciuto...
Ha combattuto per anni contro un inesorabile destino con dignità e silenzio anteponendo alla malattia il dovere professionale. Questa mattina poi ha chiuso gli occhi per sempre. Adele Cerimele, 55enne, Giudice di Pace di Agnone, lascia un vuoto indelebile in tutta la comunità e nel mondo forense molisano. I funerali si...
È morto padre Egidio Ricci, e la comunità dei Colli è adesso in lutto. Il frate cappuccino era da anni un punto di riferimento per i fedeli che frequentavano la Madonna dei 7 Dolori. Ed è lì, nel convento della Basilica, che questa mattina il confratello si è spento.
Originario di Ateleta, padre Egidio riposerà proprio nel...
Un'esistenza esemplare, spesa completamente per la famiglia ed il lavoro, che si è conclusa stamane, serenamente, nella sua abitazione di Pettoranello. Giuseppe Borrino, classe 1940, apparteneva alla vecchia generazione dei postelegrafonici. Era di origini pugliesi - San Severo (Fg) -, ma era conosciutissimo nel capoluogo...
Si è spento all'età di 91 anni a Chieti dove viveva Felice Pannunzio, poeta dialettale agnonese. Nato nella cittadina alto molisana il 10 luglio 1929 Pannunzio è stato un attivista dell'allora Partito Comunista. "Sin da giovane –ricorda Domenico Meo, poeta e storico agnonese - Pannunzio si è dedicato all'attività politica nelle...
Ci mancherà la sua sensibilità, l'amore per la vita, le sue profonde riflessioni sull'esistenza, che amava pubblicare sul suo profilo facebook. Antonio Lauriente oggi se ne è andato via per sempre a soli 43 anni. Da circa sei mesi era ricoverato nel reparto di cardiochirurgia, in una stanza del padiglione Baccelli, all'Ospedale San...
Aveva 98 anni e si è spento stamani nell'abbraccio di sua moglie Teresa nella sua casa di Via Lucci nel centro storico di Agnone. Parliamo di Romolo Ferrara, maestro elementare in pensione ed ottimo musicista. Ha vissuto sempre ad Agnone e insieme all'insegnamento nella "sua" scuola di "Maiella" è stato per anni ed anni l'organista...
Dopo oltre due mesi di ricovero al Cardarelli di Campobasso e dopo aver avuto ragione sul covid-19 questa notte si è spenta la ottantacinquenne Carmela Di Loreto, l'anziana che per prima era stata trasferita dalla casa di riposo Tavola Osca all'ospedale del capoluogo di regione per il coronavirus. Lei non era passata da Venafro, non...