Il 16 e il 17 ottobre 2021 il Comune di Castel di Sangro parteciperà alla decima edizione delle Giornate FAI d'Autunno. È un'iniziativa dedicata ad Angelo Maramai (ex direttore generale del FAI) e proposta dai Gruppi Fai Giovani in centinaia di comuni lungo tutta la penisola italiana con lo scopo di valorizzare i beni culturali. Tra i...
Nella splendida cornice del Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro è andato in scena, ieri, il poeta contadino Carmine Valentino Mosesso. Gremito il chiostro che ha ospitato la presentazione del suo primo libro intitolato "La terza geografia" edito da Neo Edizioni di Castel di Sangro, nel totale rispetto delle normative...
Si chiama Carmine Valentino Mosesso ed è un giovane contadino di Castel Del Giudice. Carmine è un contadino e anche un poeta. Il mese scorso è uscito il suo primo libro di poesie, pubblicato dalla Neo Edizioni di Castel di Sangro. Il libro s'intitola La terza geografia e sarà presentato giovedì 5 agosto al Museo Civico Aufidenate,...
Oggi 18 maggio 2021 si celebra la Giornata internazionale dei Musei in tutta Italia. È una ricorrenza promossa ogni anno dal 1977 da ICOM (International Council of Museums) e sottolinea l'importanza del ruolo nel museo come istituzione al servizio della società e del suo sviluppo.
Il tema specifico di quest'anno è "Il futuro dei...
Nasce dalla volontà dell'amministrazione Comunale di Castel di Sangro, l'idea di realizzare un percorso (formato virtuale) tra i Presepi più caratteristici dei luoghi della tradizione cattolica e storico-artistica locale.
L'esigenza di trasmettere un po' di spirito natalizio, in queste anomale festività, si è sposata a pieno con la...
Un percorso fortemente voluto dall'amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Angelo Caruso, che ha toccato vari punti. Al teatro Tosti di Castel di Sangro è stato proiettato un documentario girato dall'Istituto Luce che ha mostrato la guerra che fu nell'area di Castel di Sangro. La città sangrina si è trovata, suo malgrado,...
A cominciare da domenica 18 ottobre e fino ad inizio inverno con l'ultima tappa del 2020 prevista per il 27 dicembre, la Transiberiana d'Italia fa letteralmente il pieno di eventi.
L'offerta turistica in calendario punta a vivere e godere, oltre ai consueti paesaggi che il tracciato riserva ai suoi tanti turisti, i percorsi storico...
Giornata mondiale del turismo da record per Castel di Sangro che, in una domenica contrassegnata dal maltempo, registra, grazie alle oltre 250 presenze arrivate da Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Marche, Campania e Molise con l'ultimo treno estivo della Transiberiana d'Italia, un altro piccolo record in un campo, quello turistico...
La mostra della pittrice nata a Castel di Sangro ma residente a Madrid, esprime un'idea di unitarietà delle arti che riesce ad essere un inno alla vita ed al sentimento. Miranda D'Amico è un'artista poliedrica di fama internazionale, ha studiato a Roma nella Facoltà di Lettere e Filosofia e nell'Accademia delle Belle Arti.
Le sue...
Dopo un tour infinito in tutta Italia, arriva in Alto Sangro Peppe Millanta. L’autore, francavillese d’origine, presenterà il suo romanzo d’esordio "Vinpeel degli orizzonti" a Pescasseroli, l'8 agosto, e a Castel di Sangro, il giorno successivo.
Il libro, pubblicato dalla Neo Edizioni, ha vinto numerosi premi e sta ricevendo...