Continuano le attività di sensibilizzazione del WWF Molise. Dopo Earth Hour – Ora della Terra (25 marzo 2017), la grande ola planetaria di luci simbolicamente spente organizzata dal WWF che ha toccato 187 paesi e territori, alla quale hanno aderito 90 Comuni molisani, si continua a richiamare la forte urgenza di scelte ambiziose...
Il Senato accademico dell' Unimol (Università degli Studi del Molise) in data 30/03/17 in riferimento alle Convenzioni ha autorizzato la stipula di un protocollo d’intesa con vari Comuni dell’area delle Mainarde per attività di collaborazione all’implementazione della Strategia Nazionale Aree Interne ( SNAI ) .
Come si...
Il comune di Acquaviva d'Isernia ha ribassato le tariffe del servizio idrico. Ne da notizia il capo gruppo della maggioranza Mel Petrocelli. La Giunta comunale con delibera n. 18 del 24 Marzo u.s. ha superato i provvedimenti adottati nel 2016 dal Commissario Prefettizio.
Servizio idrico- uso domestico: quota fissa annua € 25,00;...
Il sindaco Candido Paglione commenta l'approvazione del bilancio di previsione: «Una programmazione attenta e oculata ci permette, pur tra tante difficoltà, di presentare conti in ordine e perfettamente coerenti con le nuove norme che regolano i bilanci e la contabilità dei comuni. Tutto questo nonostante una drastica riduzione dei...
“Dalle antiche tradizioni ai giorni nostri: la conoscenza del passato per costruire una società della convivenza e del reciproco rispetto nell’ambito di un progetto di valorizzazione dell’Alta Valle del Volturno”. Da queste premesse prende spunto il convegno dal titolo: “Sua Maestà la Zampogna”, organizzato dall’Istituto...
Da ieri sera alle ore 21 a San Pietro Avellana è attivo servizio porta a porta per il conferimento dei rifiuti urbani differenziati provenienti da tutte le utenze. Tutto il territorio comunale è stato coinvolto dal progetto che vedrà il 95% di utenze servite dal sistema porta a porta ed il restante 5% dal sistema di raccolta di...
La primavera, come al solito, tarda ad arrivare, però è già giunta a Sant’Angelo del Pesco, piccolo ma ameno borgo molisano, posto sulla sponda destra del fiume Sangro, al confine con l’Abruzzo. L’ha portata Erminia Di Paolo, 50 anni, tornata ai suoi affetti dopo essersi diplomata all’Istituto d’Arte di Isernia nel 1986 e...
Nel mondo l’Ora della Terra, iniziata alle Isole Samoa, dal lato opposto del Pianeta, quando in Italia erano le 8,30 del mattino, si è conclusa domenica mattina alle 7:30 italiane, nelle isole Cook.
Il WWF Molise ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all’evento. In particolare, ringrazia i 90 Comuni molisani che hanno spento...
Da circa due settimane la Giuria tecnica del Premio Fasolino, presieduta dal Professor Aldo Barletta e composta da rappresentanti del mondo sportivo e giornalistico molisano, sta lavorando alacremente per giudicare i 135 scatti fotografici e i 45 articoli che sono giunti all’organizzazione per prendere parte alla quinta edizione del...
Cinque ettari immersi nella natura rigogliosa e selvaggia della Piana di Bojano, bagnati dal ruscello Ripa, ai piedi del Matese. Scrigno di rara bellezza, caratterizzato dall'ordinata ed accurata estetica. All’interno un laghetto abitato da grandi trote iridee, prati fioriti, piante profumate, rocce, alberi ed un parco attrezzato di...