E' febbre da "Transiberiana d'Italia" a Roccaraso. Un eccezionale clima di festa che ha contagiato gli studenti del comprensorio, come l'intera cittadinanza roccolana, che ha spalancato le porte del paese ai circa 2000 visitatori, venuti apposta per festeggiare il 120° anniversario della ferrovia Sulmona-Isernia.
Ad aspettare il treno...
Iniziano ufficialmente alle ore 9.30, con la proiezione del docufilm "Il treno degli Altipiani", le giornate celebrative dedicate ai 120 anni della linea ferroviaria Sulmona - Isernia. Pellicola presentata dagli autori Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli. Entusiasta, il sindaco Francesco Di Donato, che insieme alla professoressa...
I continui disagi alla viabilità sulla Sp 88 "Sangrina" si ripercuotono sistematicamente sugli utenti dell'arteria SS 652 "Fondo Valle Sangro". Un collegamento - a parole - ritenuto fondamentale per l'economia abruzzese. Ne sanno qualcosa le aziende produttive della Val di Sangro, costrette ad esborsi mostruosi per sostenere il...
Torna, posticipato rispetto agli ultimi anni, uno degli appuntamenti musicali più attesi in regione: il Macchia Blues Festival. XVIII edizione della storica rassegna di musica e cultura blues, nata nel 1996, si terrà, come di consueto, a Macchia d’Isernia , piccolo centro alle porte del capoluogo pentro, sabato 16...
Sono passati 35 anni da quel lontano settembre del 1982; anno in cui venne fondato il Gruppo degli Alpini di Ateleta. Le penne nere, con lo stesso entusiasmo di 35 anni fa e l'inconfondibile dinamismo che li ha caratterizzati nel corso dei tre decenni, hanno dato corso ai festeggiamenti per solennizzare la ricorrenza, domenica 10...
Una mostra fotografica con l'esposizione di alcuni scatti inediti custoditi nell'archivio della Fondazione Fs, un corteo in costume d'epoca lungo le strade del paese, un'iniziativa nell' area verde del "Pratone" dove il Gruppo 835 Vapore Vivo presenterà la sua rete di binari e modelli in grande scala di antichi treni, la proiezione di...
Si potrebbe dire che se esiste un mal d’Africa potrebbe esistere anche un mal di Capracotta! Ebbene è così anche per suggestioni personali! A Capracotta si torna sempre e non solo i capracottesi di origine che nel loro intimo ne rimangono sempre legati in maniera pressochè indissolubile! Ci sono poi delle occasioni clou che ne sono...
Stimate circa 5.000 presenze a Capracottta per il concerto di Ermal Meta. Oltre alla perfetta organizzazione scenica e al sound curato nei minimi dettagli dallo staff tecnico, il comune altomolisano ha superato a pieni voti il test della sicurezza, grazie alla presenza di un'ingente rappresentanza di forze dell'ordine e volontari...
“Già si respira aria di campagna elettorale. E’ nell’ordine delle cose. Ciò che però dispiace è che spesso in nome delle campagne elettorali si perda lucidità”. E’ questa la risposta del vice presidente della Provincia di Isernia Cristofaro Carrino, con delega alla cultura, a chi , in questi giorni ha agitato una forte...
Alimentazione, economia, salute e lavoro nelle aree interne. Sono i temi principali di cui si parlerà sabato 9 e domenica 10 settembre a Castel del Giudice, nell’ambito della prima Festa interregionale Abruzzo-Molise di Liberetà, il mensile del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL. Due giornate per mettere al centro dell’agenda...