"Stiamo vivendo un periodo cruciale per il futuro dei piccoli comuni e delle aree interne del Paese: mentre da un lato si assiste alla sedimentazione di un processo di marginalizzazione e declino, con la contrazione di risorse economiche, la carenza di servizi essenziali di cittadinanza, il drastico calo della popolazione, l'abbandono...
Sabato 24 marzo alle 20:30 ora locale, gli skylines di tutto il mondo si vestiranno di buio per un'ora e milioni di persone celebreranno l'Earth Hour, evento mondiale del WWF che quest'anno vuole puntare sulla consapevolezza per un'azione in difesa della natura e dell'ambiente, messi a dura prova dal surriscaldamento...
Le festività religiose, con il loro carico di codici e partecipazione, hanno permeato da sempre la cultura popolare, con l'intreccio tra religiosità e tradizioni che si fa ancor più sentito nel periodo pasquale.
Nel sabato che precede la Settimana Santa l'appuntamento di "Incontriamoci al Museo", organizzato dal MuseC – Museo dei...
Il Gal Alto Molise lavora alle attività del Piano di Sviluppo Locale "Territori della biodiversità e dei sapori", coinvolgendo in attività lavorative professionisti, consulenti e operatori economici del territorio nelle azioni previste dal progetto, che rientra nella misura 19 "Sostegno allo sviluppo locale Leader" del PSR della...
Enormi disagi registrati ieri sera sulla ss 17, ai confini di Abruzzo e Molise. Soprattutto gli automezzi pesanti hanno procurato i maggiori guai agli operatori del soccorso. Ne sanno qualcosa i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Castel di Sangro, operativi ed efficienti come sempre, impegnati fino a tarda notte ad assolvere compiti...
Hanno conquistato la platea dell'Auditorium gli artisti del gruppo "Tutti quelli che cantano Sanremo" nello show organizzato ieri sera da Euromusic. Repertorio rigorosamente "nazionale" in coerenza di una scelta fatta per tenere alta, soprattutto fra i più giovani, "la giusta importanza della canzone italiana che ha tracciato i momenti...
Il sindaco di Civitella Alfedena, Giancarlo Massimi, scrive al Presidente della Provincia dell'Aquila Angelo Caruso sull'ordinanza emessa dell'ente provinciale riguardante il limite di velocità di 30 km/h sulla S.R. 83 Marsicana dal Km. 48+700 al km 75+800.
"Come Le è noto il Presidente del Consiglio dei Ministri il 7 marzo ha...
Ha raggiunto davvero un ottimo traguardo l'Istituto De Panfilis di Roccaraso nella sfida tenutasi ieri, a Pescara, fra gli Istituti alberghieri di Abruzzo e Molise per la 27^ edizione del Saral Food, svoltasi nei sontuosi padiglioni della fiera adriatica.
A dare lustro alla storica realtà altosangrina è stato il diciannovenne ...
Limitare i danni da fauna selvatica che mettono a dura prova le rese agricole è uno degli obiettivi del Gal Alto Molise, che ha convocato una riunione tecnica per giovedì 15 marzo 2018, alle 16.30, nel Palazzo Ducale di Poggio Sannita.
L'incontro pubblico sarà utile per costruire, attraverso il confronto con gli imprenditori agricoli...
Fino all'ultimo dagli ambienti dei Movimenti Civici hanno sperato che il presidente del tribunale d'Isernia Vincenzo Di Giacomo potesse ritornare sui suoi passi. Ma al magistrato di Castiglione di Carovilli non interessa più - e forse non è mai abbastanza interessato - essere il candidato della coalizione del centrodestra per il...