CAI Molise, in collaborazione con Legambiente Molise, in occasione della "6^ giornata nazionale dei sentieri in cammino nei Parchi", organizza per domenica 13 maggio una escursione-incontro nel cuore del Massiccio del Matese, da poco diventato Parco Nazionale, per sollecitare le Amministrazioni regionali e locali ad avviare l’iter per...
La Pastorale per il Turismo della CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana) in collaborazione con la Regione Molise, il Comune di Castel Del Giudice e Itria ( itinerari turistico-religiosi interculturali ed accessibili ) organizzano una giornata di studio e confronto dal titolo InterculturalMolise Open Day "Accessibilità...
Nell'ambito del corso di studi in Enogastronomia e Turismo dell'Università del Molise a Termoli, mercoledì 9 maggio, gli studenti del modulo di Enologia, tenuto dal docente Sebastiano Di Maria (foto), parteciperanno ad un seminario di approfondimento sulla Tintilia, vitigno autoctono e simbolo dell'enologia regionale.
Dopo...
L'incredibile vicenda è successa pochi attimi fa presso la stazione di servizio Eni di San Pietro Avellana in provincia di Isernia. Una donna del luogo si è recata presso l'impianti di carburanti sulla s.s. 652 per raccontare l'incredibile sogno della notte, chiedendo come poter giocare i numeri che ricordava limpidamente.
La signora...
Il consorzio del giardino della flora appenninica ha riaperto questa mattina l'ingresso al pubblico - in vista degli eventi primaverili-estivi - organizzando un convegno itinerante, illustrato dalla d.ssa Carmen Giancola - curatore dell'orto botanico.
Circa duecento sono stati i turisti giunti a Capracotta per la bella iniziativa di...
Quando si parla di orso bruno marsicano si pensa immediatamente al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la sua "casa natale", tecnicamente definita core area, perché è soprattutto in quel territorio protetto e nella sua area contigua che vive la maggior parte dell'esigua popolazione di orso dell'Appennino. Tuttavia, le...
In un Teatro "Tosti" gremito, domenica scorsa, dalle 18.30 alle 20.15 "AmoRosa" si è presentata al pubblico ivi accorsa per conoscerla. Subito ai blocchi di partenza lo Statuto e le finalità dell'Associazione illustrati dalla Presidente Raffaella Dell'Erede, che fatica a trattenere l'emozione: "Ci occuperemo di prevenzione come arma...
E' partito dalla Puglia, ma interesserà anche Abruzzo, Molise e Campania, il corso itinerante di Operatore Naturalistico e Culturale di I livello, riservato ai soci del CAI, organizzato e patrocinato dalle rispettive regioni. La prima tappa ha fatto registratare la partecipazione di diciotto unità, sotto la vigilanza del presidente del...
Il 52° Vinitaly è giunto al termine, confermando il successo delle precedenti edizioni e la vocazione di fiera dedicata alla produzione del mondo vitivinicolo. A Veronafiere, per quattro giorni, sono state registrate complessivamente 128mila presenze da 143 nazioni, oltre 4.380 aziende espositrici e più di 15mila vini proposti. Numeri...
In data odierna è stato nominato il nuovo Direttore Amministrativo dell'IZSAM. Il Direttore Generale, prof. Mauro Mattioli, ha individuato nel dott. Lucio Ambrosj la figura più idonea a svolgere questo ruolo, dopo aver analizzato il solido curriculum, da cui si evince una profonda esperienza nell'ambito della sanità pubblica.
«La...