C'è aria di ottimismo in Abruzzo in attesa del responso che il Comitato Unesco dovrà emettere a novembre del prossimo anno. In ballo c'è la candidatura della transumanza italiana a diventare patrimonio culturale immateriale dell'umanità, in concorrenza alla Grecia e all'Austria. Una sfida che si combatte in nome di una tradizione...
Anche l’Ordine degli Architetti e la Fondazione Architetti della Provincia di Campobasso partecipano a W.A.Ve 2018, il workshop di architettura cui sono invitati alcuni tra i più noti professionisti del settore. Si tratta di un grande laboratorio di studio, fra conferenze e approfondimenti, di un confronto internazionale sui temi più...
Si sono concluse a Città Sant'Angelo, sabato scorso, le degustazioni dei vini partecipanti al Concorso Enologico Nazionale per assegnare l'ambito Premio Qualità Italia 2018, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento "Leonardo". Tra i numerosi vini partecipanti al concorso, si conferma anche in questa edizione, la...
E' iniziata stamani la tre giorni del meeting internazionale in programma in Molise e incentrato sugli itinerari culturali e museali europei. Nel corso delle varie iniziative in programma, quest'oggi è stato presentato il nuovo portale turistico "www.visitmolise.eu", in cui i "protagonisti"sono sei splendidi Cammini che percorrono in...
L’apicoltura come opportunità di lavoro e come strumento per l’agricoltura. È questo il tema del convegno che si terrà sabato 30 giugno 2018 a Castel del Giudice, negli spazi dell’albergo diffuso Borgo Tufi, con esperti del mondo delle api.
All’incontro “Apicoltura opportunità da cogliere e vincoli da superare” che avrà...
A Colli a Volturno arrivano le penne nere. Nel prossimo fine settimana e più precisamente nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, si svolgerà il Raduno Sezionale degli Alpini promosso dall'Associazione Nazionale Alpini (Sezione Molise) e dal locale gruppo delle "penne nere collesi" che per l'occasione...
Giovedì 5 luglio, alle ore 11.00, presso l'area archeologica di San Vincenzo al Volturno, negli spazi antistanti la Cripta dell'Abate Epifanio, avrà luogo la firma dell'accordo che sarà sottoscritto dall'Arciabate di Montecassino e San Vincenzo al Volturno, don Donato Ogliari O.S.B., dal Direttore del Polo Museale del Molise, Stefano...
Si è tenuta questa mattina, nella Sala Raucci del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione di “Onion Pride” (sfida gourmet della cipolla r’ Sernia), lo spazio gastronomico tematicamente dedicato alla regina degli ortaggi isernini, con menù a base di cipolla preparati da chef e ristoratori locali.
All’incontro...
Cominceranno con l'inizio del prossimo mese di luglio, le meravigliose passeggiate in montagna, organizzate da 'AltoSangroEscursioni', tra i monti abruzzesi e molisani, proposte da Luigi Spada, esperta guida turistica - accompagnatore di media montagna - dell'Alto Sangro. Oltre 90 gli itinerari in calendario, programmati fino a domenica...
Si terrà a Isernia, nei giorni 28 e 29 giugno, l'antichissima e tradizionale Fiera di San Pietro, detta "delle cipolle". L'assessore comunale alle attività produttive, Emanuela Guglielmi - nel ricordare che la cipolla isernina rientra fra i PAT (prodotti agricoli territoriali) che evidenziano particolare pregio - ha resa nota l'Area di...