L'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna) sale in cattedra a Capracotta per uno straordinario focus sulla gestione programmatica ambientale.
Un interessante approfondimento rivolto agli amministratori degli enti locali dell'Alto Molise e agli operatori del settore, mirato a...
La lotta alla mafia come fenomeno di criminalità organizzata, ma anche come mentalità che porta con sé collusione, omertà, indifferenza: la mafia è un fenomeno che riguarda ciascuno di noi.
Il convegno "La lotta alla mafia, strategie e tattiche di contrasto" organizzato dal COISP, rappresentato dal Segretario Generale Regionale,...
E' stata rinviata a domenica 14 ottobre "La festa del vento", in programma per domani, organizzata dal Comune di Capracotta, in collaborazione con la Pro Loco. Il maltempo che sta imperversando in Alto Molise ne impedisce il normale svolgimento.
Il programma della giornata, già pubblicato da TeleAesse, rimarrà pressochè invariato....
Sempre di più importante nel mondo il lavoro oscuro ma prezioso dei radioamatori. Una figura con elevate competenze tecniche che, sistematicamente, viene chiamato sui teatri delle emergenze come elemento fondamentale per la gestione delle comunicazioni.
In Molise, in particolar modo a Isernia, l'attivissima sezione ARI organizza ogni...
Un fine settimana all'insegna del verde e del…vento. A Capracotta, il prossimo fine settimana, due appuntamenti: sabato 6 ottobre, in collaborazione con il Consorzio del Giardino della Flora Appenninica e l'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, con inizio alle ore 9, al via il convegno "La natura in città". Scopo...
Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, tra gli uccelli per imparare l'antica arte...
"Col pesce ci va il bianco!". Quante volte lo avete sentito dire? Ecco, alla fine del percorso di III livello proposto dall'Ais Molise potrete capire se è vero, perché è vero, e se quell'amico esperto di vino che tutti abbiamo, alla fine, è così esperto come dice.
Il vino è un universo affascinante, riuscire ad abbinarlo al cibo...
Alcune hanno le sfumature del giallo, altre sono verdi, poi ci sono le rosse che spiccano tra le foglie che si stagliano lungo i filari sullo sfondo del bosco, e ce ne sono anche di rosa, ognuna con il suo caratteristico colore, che torna oggi da un passato antico. Sono le mele biologiche di Castel del Giudice, borgo dell'Alto Molise al...
Il Consorzio del Giardino della Flora Appenninica di Capracotta e l'Associazione Italiana Architettura per il Paesaggio - sezione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna -, sabato 6 ottobre, presso la sala convegni dell'orto botanico, organizzano un convegno sulla gestione degli spazi adibiti al verde pubblico.
"La natura in città" è il...
"Il decreto legge sicurezza e immigrazione è stato approvato in Consiglio dei ministri. Se il testo è lo stesso della settimana scorsa (e così risulta, salvo modifiche minimali), il governo decide di ridimensionare il sistema di accoglienza dei Comuni a favore del sistema emergenziale dei centri di prima accoglienza. Come abbiamo...