Si era persa. A recuperarla e a restituirla ai legittimi proprietari sono stati i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Isernia. Una storia a lieto fine per Vicky, una bellissima gattina maculata di una coppia isernina. Questa mattina si erano perse le tracce della micia, subito erano scattati gli appelli su Facebook, poi i...
A Colli a Volturno la comunità è in lutto per la scomparsa di Ermindo Cardarelli, uno dei decani della ristorazione molisana, titolare del ristorante - pizzeria "Falconara". Molto conosciuto anche in Alto Sangro: aveva frequentato da giovane il corso di cucina all'Alberghiero di Roccaraso.
L'ultimo saluto ad Ermindo è previsto per...
Sulla strada che porterà al giudizio finale sulla candidatura a patrimonio dell'Unesco, arriva un altro premio importante per la transumanza molisana.
Questa mattina, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, Carmelina Colantuono, Nicola Di Niro di Asvir Moligal, accompagnati da Piero Orlando, Ambasciatore culturale di Assonautica...
Chi, in qualche occasione, ha avuto la fortuna di ascoltare i canti sacri della tradizione liturgica orientale (propria del mondo ortodosso ma anche di quello cattolico di rito orientale), assai difficilmente avrà dimenticato quella esperienza. La suggestione di quei toni, spesso gravi, di quei ritmi lenti, eppure talvolta incalzanti,...
La Fondazione Italiana Sommelier presenta un ricco programma di attività e incontri dedicati all'Olio extravergine di Oliva e alle olive da tavola. Attività dedicate sia agli esperti sommelier dell'olio, ma anche a chi si avvicina per la prima volta a questo splendido e importante alimento. Un'occasione unica per imparare ad...
Saranno consegnate domani le prime "Mele degli Orsi", un progetto che prevede la fornitura di mele biologiche che crescono nel meleto dell'azienda agricola Melise di Castel del Giudice, come fonte di alimentazione degli orsi delle aree e centri faunistici del Parco Nazionale della Majella e poi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...
Da qualche giorno sono operative le due casette ecologiche informatizzate posizionate nei pressi dell'area della sagra della polenta e nella frazione Incoronata. A renderlo noto è il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccone.
"Per accedere alle casette informatizzate bisogna essere iscritti al ruolo della Tari del comune di Macchiagodena...
Sono trascorsi 75 anni dal quel terribile giorno. Era, infatti, l'8 novembre del 1943 quando i Tedeschi in ritirata cominciarono a incendiare e minare le abitazioni di Capracotta. Le operazioni di distruzione durarono ben 4 giorni, fino al 12 novembre. Il giorno dopo, il 13 novembre, finalmente, le truppe tedesche abbandonarono il nostro...
Sulla spinta dei disastri dei giorni scorsi l'Uncem, Unione dei Comuni e delle Comunità Montane, ha lanciato un'iniziativa apprezzabile: fare pressione sulle regioni, attraverso i sindaci, perché legiferino con misure concrete contro il dissesto.
La proposta dell'Uncem prevede costi zero per le casse pubbliche: una parte della tariffa...
Il Comune di Cerro al Volturno, in collaborazione con la Pro Loco Cerrese 1982 e con la locale sezione del Gruppo Alpini, celebreranno la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma si articolerà nell'arco della mattinata di sabato 10 novembre.
Alle ore 9, presso la locale sede del gruppo alpini, è previsto il...