E' stato un lancio mediatico in grande stile, suddiviso in due momenti, quello organizzato oggi dal Comune di Capracotta, in collaborazione con la Pro Loco e lo Sci Club, finalizzato a presentare il cartellone delle festività natalizie e far conoscere le molteplici attività della neonata cooperativa Prato Gentile 2.0. Una realtà...
C'è davvero l'imbarazzo della scelta fra le due realtà molisane. E' per questo che vi aiutiamo ad individuare gli eventi più interessanti delle prossime festività. Capracotta, in Alto Molise, e Macchiagodena, nell'area Matesina, sono tra quei comuni, insieme a Roccamandolfi, che hanno già delineato le date dei nutriti cartelloni...
L'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, attraverso una nota stampa, intende fare chiarezza sull'ultimo episodio riguardante il PATOM.
"In riferimento alle manifestazioni di contrarietà rivolte, in maniera del tutto strumentale, al PATOM (Piano d'Azione nazionale per la tutela dell'Orso bruno Marsicano) che hanno avuto luogo...
La Giunta regionale del Molise ha approvato la delibera che istituisce la Caccia di selezione al cinghiale, un primo atto ufficiale teso a contrastare il fenomeno dell'eccessiva e oramai imponente presenza di ungulati sul nostro territorio
Le criticità sollevate da tutto il mondo agricolo, dagli amministratori locali, dalle prefetture...
L'Associazione Orizzonti del Matese, in collaborazione con il Circolo Cacciatori di Roccamandolfi, ripropone anche quest'anno la Sagra del Cinghiale, sabato 15 e domenica 16 dicembre.
Un imperdibile appuntamento gastronomico che consente di degustare le prelibate pietanze, elaborate ad arte dalle esperte cuoche di Roccamandolfi, e...
Impossibile quantificare il numero della folla presente ieri sera in Agnone per assistere al rito del fuoco più grande del mondo: la N'docciata. Si parla di 15.000 - 20.000 presenze, tra le quali migliaia di turisti venuti in Alto Molise con pullman e camper. Praticamente da ogni parte d'Italia.
Mozzafiato e indescrivibile la...
Tramandare la storia dei tragici fatti della distruzione di Capracotta e lo sfollamento subito dai suoi cittadini - nel novembre del 1943 - alle nuove generazioni affinchè non vadano disperse le testimonianze dei protagonisti locali di settantacinque anni fa. Obiettivo messo a segno con successo dall'amministrazione comunale guidata...
Ogni giorno i cittadini sono letteralmente bombardati di notizie sull'alimentazione. Un flusso di informazioni che rischia di generare confusione e indecisione quando si tratta di scegliere cosa mettere in tavola. E c'è anche un rischio più grande: le fake news, le informazioni imprecise o scorrette. Un problema che coinvolge tutti gli...
La etnoband si sta esibendo in alcune località delle Marche, dell'Abruzzo, del Molise e della Campania. Ha iniziato lo scorso 30 novembre, a Castelfidardo, in occasione di un gemellaggio nazionale fra la zampogna e la fisarmonica. Terminerà il tour a Colli al Volturno, il 18 gennaio, per la festa di Sant'Antonio abate, toccando anche...
«La musica che unisce: la zampogna e la fisarmonica, due storie e due tradizioni», è stato questo il tema della serata che lo scorso 30 novembre si è svolta nel Salone degli Stemmi del palazzo municipale di Castelfidardo, organizzato dai Lions Club gemellati di Isernia e di Castelfidardo-Riviera del Conero, con il patrocinio del...