Si è chiuso a San Giovanni Rotondo il Workshop del Partenariato internazionale del Programma Terre Rurali d'Europa T.R.E. per la valorizzazione dei Tratturi, delle Vie pecuarie e delle Grandi Vie delle Civiltà della Transumanza, che vede come tema centrale la Pratica della Transumanza oggetto di Candidatura UNESCO al Patrimonio...
I tour operator nazionali hanno puntato sull'Alta Valle del Volturno per promuovere il turismo in Molise. Ieri, nell'ultima domenica di carnevale, i visitatori provenienti da fuori regione hanno così conosciuto la tradizione gastronomica del raviolo alla scapolese, preparato nell'occasione dalle massaie dell'incantevole borgo di...
L'Alta Valle del Volturno si prepara a vivere la giornata più suggestiva del carnevale molisano, domenica 3 marzo, attraverso due grandi eventi, che da decenni richiamano visitatori da ogni dove.
Si comincia nel borgo di Scapoli, la mattina, a suon di organetti e zampogne, e si prosegue alle ore 12 con la "raviolata ", da cui prende il...
È la specie più importante dell'Appennino, l'Orso Bruno marsicano, il simbolo della conservazione della natura montana, ma anche uno degli animali a rischio estinzione. Per conoscerlo meglio, capire come convivere con lui e come proteggerlo, sabato 2 marzo, a partire dalle 10, nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice si...
Parte il progetto «Piazza Wifi Italia», creatura del ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l'applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
I Comuni potranno fare richiesta di...
Continua il programma degli eventi della tre giorni di orientamento del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti. L'evento, inaugurato ieri, vede nel secondo giorno la presenza di altri due seminari e un tavola rotonda. Il primo dal titolo "La biodiversità: un patrimonio prezioso per il recupero sostenibile delle aree interne. Think...
Dallo scorso 20 febbraio, una delegazione di studenti di Nakkila (Finlandia) è a Isernia nell'ambito d’uno scambio culturale fra il Liceo linguistico "Cuoco-Manuppella" e l'analogo istituto scolastico finlandese. Accompagnati dai rispettivi docenti e dalla dirigente Mariella Di Sanza, in questi giorni i ragazzi hanno visitato il Museo...
"La manifestazione del 2019 sarà per tutti noi un evento molto importante: festeggeremo il 25° anniversario di "cammina, Molise!", afferma Giovanni Germano, coordinatore ed ideatore della Manifestazione. A differenza degli anni passati, saranno sei, non quattro, i giorni consecutivi di cammino. Saranno giorni di festa grande, ma anche...
Martedì 26 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala Schuster dell'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, verrà firmato il Protocollo d'Intesa denominato "Reviviscentia Terrae Sancti Vincentii".
L'intesa mira a promuovere, tra i 5 firmatari, (Don Donato Ogliari, Arciabate di Montecassino e San Vincenzo al Volturno; Marisa Margiotta,...
Ogni anno vengono prodotti 300 milioni di tonnellate di materie plastiche, 8 delle quali finiscono in mare danneggiando interi ecosistemi. Circa 150 milioni di tonnellate di plastica sono oggi presenti negli oceani del mondo e, di questo passo, nel 2050 ci sarà più plastica che pesce.
Grandi pezzi di plastica feriscono e uccidono gli...