E' in costante incremento il turismo culturale in Italia. Gli ultimi dati attestano che la richiesta da parte dell'utenza è pari al 7%. Dato emerso nel corso del convegno organizzato a Castel del Giudice dove si è discusso dell'Art bonus, uno strumento legislativo introdotto dal governo nel 2014.
Il piccolo comune dell'Alto Molise,...
Per il nono anno consecutivo, domenica 12 Maggio, tornerà Vivere e far vivere il Matese. Una sorta di raduno che richiama ogni anno chiunque, nelle modalità più disparate, ami muoversi nella natura in maniera rispettosa. La manifestazione, che, negli scorsi anni, ha registrato mediamente 400 persone impegnate in attività...
Il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, alla luce della scadenza del mandato del Presidente Antonio Carrara, che garantirà il funzionamento del Parco per altri 45 giorni in regime di prorogatio, ha inviato al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ed ai Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio e Molise, una nota,...
Il Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE/APAM, con Legambiente Molise e con il GAL AltoMolise, ha aperto le iscrizioni per la partecipazione al corso professionalizzante per diventare apicoltore 2019. L'edizione di quest'anno del progetto formativo si arricchisce di una importante...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Isernia ha disposto l'archiviazione del procedimento penale per il reato di diffamazione di cui all'art. 595, co. 3, c.p., nei confronti di Di Ludovico Claudio, Trozzi Franco, De Caprio Simona, consiglieri comunali di minoranza del Comune di San Pietro Avellana, e Di Lorenzo Maria...
Domenica scorsa si è disputata sulle nevi di Prato Gentile, la Coppa Primavera di sci di fondo, (gara storica, che inizialmente intorno agli anni '70 era denominata "raduno degli sciatori di primavera") classico appuntamento di fine stagione, che ha richiamato un discreto numero di sciatori degli Sci Club dei Comitati Fisi Molisano,...
Rinvenuta senza vita un'anziana esemplare di lupa sul ciglio della strada statale 652, nel territorio di San Pietro Avellana, all'altezza della stazione di servizio Eni. I Carabinieri Forestali della locale stazione hanno aperto un fascicolo per accertare le cause del decesso. La carcassa dell'animale, che a breve sarà sottoposto...
Questa sera «Il Tratturo» sarà l'ospite musicale della XIX Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, in programma a Fornelli da oggi a domenica (22-24 marzo).
Suoneranno e canteranno nell'auditorium comunale, alle ore 22,30: Lino Miniscalco alla zampogna, Ivana Rufo alle chitarre, Valerio Martino all'organetto, Eduardo...
La Riserva Naturale Orientata dello Stato e Riserva MaB UNESCO Collemeluccio, a Pescolanciano, sarà teatro di una escursione organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia per salutare l'arrivo della Primavera e promuovere la giornata Mondiale dell'acqua. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per attirare...
Castel del Giudice come modello per le politiche del cibo a favore dell’ambiente e dello sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Il Comune del borgo al confine tra l’Alto Molise e l’Abruzzo - emblema di resilienza delle aree interne dell’Appennino per le pratiche virtuose di rigenerazione territoriale e sociale, tra...