Docente, pittore, incisore e scenografo. Il famoso artista molisano Roberto di Jullo porta le sue opere pittoriche in esposizione a Siena. Un omaggio al Comune toscano che la ospiterà nei sontuosi Magazzini del sale di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo. Non un caso la scelta della location, ricaduta sulla città famosa al mondo per...
L'Accademia Italiana della Cucina di Isernia accende i riflettori sulla cultura gastronomica molisana e il modello di vita all'italiana nel mondo. Sabato 11 maggio, alle 17.45, nella sala convegni dell'Auditorium Unità d'Italia di Isernia, si terrà un incontro dal titolo "Modello di vita all'italiana nel mondo - la cultura gastronomica...
Ancora un prestigioso riconoscimento per i giovani maestri pasticcieri agnonesi. Questa volta è Andrea Labbate della rinomata pasticceria e laboratorio artigianale di dolci Labbate&Mazziotta (con punti vendita ad Agnone ed Isernia) ad avere superato, l'altro giorno presso l'Istituto Alberghiero di Termoli, sede dell'evento, le...
Si terrà mercoledì 8 maggio a partire dalle ore 9.00, all'Istituto I.P.S.E.O.A. di Vinchiaturo (CB), il primo concorso enogastronomico italo-irlandese "Il pomodoro: tradizione e innovazione della tavola Italiana". Ideata e promossa da Flavour Of Italy Group, con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale – USR Molise, la...
Un'esperienza unica a contatto con la natura. Il progetto Life ESC360 offre a 360 volontari, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, la possibilità di partecipare attivamente alla conservazione del nostro patrimonio ambientale attraverso il monitoraggio di invertebrati, anfibi, uccelli, mammiferi di interesse comunitario, all'interno...
Si terrà presso il Santuario dell'Addolorata in Castelpetroso domenica 12 maggio, la festa delle pro loco molisane coordinata dal Comitato Regionale Unpli Molise (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia).
Il programma: ore 10.30, Santa Messa solenne in Basilica, animata dal coro Castelpetroso In... Canto; a seguire – ore 11.30 –...
La gratitudine, come sappiamo, non è un sentimento comune. Spesso leggiamo sui giornali dei tanti episodi di malasanità che si registrano all'interno degli ospedali della Penisola. Ma quanti sono, invece, i casi esemplari, che i camici bianchi gestiscono con abnegazione e grande professionalità?
A darne testimonianza è il generale...
Recuperare i terreni abbandonati e creare nuove opportunità di lavoro per i giovani. È l'obiettivo del progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, che il Governo ha affidato ad ANCI per supportare i comuni del Mezzogiorno nell'intraprendere nuove iniziative imprenditoriali. Se ne parlerà in un incontro pubblico...
E' stata per decenni la stimata maestra delle scuole elementari di Rionero Sannitico. Da pochi anni, ormai in quiescenza, si era trasferita a Roma. Vedova del generale Goffredo Calabrese. Mafalda Gentile si è spenta ieri, nella capitale, all'età di 86 anni.
Una notizia che ha colpito la piccola comunità di Rionero, ma anche di...
In Molise la giornata mondiale della stampa è stata caratterizzata da un momento di profonda riflessione. Oggi nel capoluogo di regione sono scesi in campo i giornalisti che hanno chiesto alle istituzioni la sopravvivenza della categoria. Ad un passo dalla morte.
Anche la nostra testata giornalistica ha partecipato all'incontro, a...