Il 3 e 4 giugno, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS, il Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell'Università del Molise e la società cooperativa ETICAE - Stewardship in Action propongono un evento di divulgazione e formazione sui temi della sostenibilità ambientale, legati...
Festa della Repubblica Italiana che spegne le 73 candeline. Un giorno particolare il 2 giugno che anche l'Amministrazione Comunale di Agnone intende celebrare quest'anno, per la prima volta, con una manifestazione pomeridiana. Ogni anno il programma di commemorazione aveva inizio a metà mattinata con la partecipazione di un numero...
Le origini della venerazione a San Liberato risalgono al 1780. Un sentimento religioso diffuso anche tra le comunità religiose di Prata Sannita (Ce), Pietravairano (Ce) e Busso (Cb), che da epoche assai remote organizzano pellegrinaggi in onore del martire, le cui spoglie sono custodite a Roccamandolfi, in una bara di vetro ubicata...
Per il quinto anno consecutivo a Roccamandolfi si ripete la Sagra della Lumaca. Ad organizzarla è l'iperattiva Associazione Orizzonti del Matese, in coincidenza dei festeggiamenti in onore di San Liberato Martire.
Due giorni - sabato 1 e domenica 2 giugno - nei quali va in scena il piatto per eccellenza della tradizione locale: le...
Vivere la natura, conoscere i luoghi e le piante, approfondire la saggezza storica e tradizionale, rileggere in una chiave moderna le consuetudini del passato. Ma soprattutto conoscere da vicino uno spaccato di biodiversità unico a livello nazionale.
Da tredici anni, anticipando una tendenza che coinvolge sempre più persone,...
E' la prima volta dell'elezione di un sindaco donna a Pescopennataro. Gli elettori del comune dell'Alto Molise hanno decretato con un ampio consenso la vittoria della lista "Uniti con l'Abete" e la conseguente nomina di Carmen Carfagna a capo dell'amministrazione.
Tanta voglia di darsi da fare e senza risparmio di energie, promette ai...
Ha vinto la lista "Cambiamo Rionero" la sfida contro le altre due compagini: "Obiettivo Comune - Semplicemente Rionero" con a capo Carla Miraldi e "Insieme per Rionero" guidata dal sindaco uscente Tonino Minichiello. Ampiamente soddisfatto il neo primo cittadino Palmerino D'Amico perchè la somma dei voti delle liste avversarie non...
Luigino Rosato, 67 anni, ex dirigente dell'Asrem di Agnone, è il neo Sindaco di Vastogirardi. Il medico altomolisano, a capo della lista "Legalità e Trasparenza", si è affermato nello scontro politico con la lista "Insieme per Vastogirardi", capeggiata dal Vicesindaco uscente Lucia Masciotra.
L'ex medico condotto di Vastogirardi ha...
Una tradizione che si perpetua anche fra gli emigrati in Canada. Parliamo dei festeggiamenti che Agnone riserva a Sant'Onofrio (che la tradizione vuole come "protettore di chi cerca oggetti smarriti, nonché delle donne che cercano marito e degli studenti che hanno problemi di studio") che la parrocchia di Sant'Antonio Abate di Agnone...
L'I.C. "Molise Altissimo" di Carovilli è stato selezionato, insieme ad altre 10 scuole secondarie di primo grado, per la partecipazione a "Leonardo Junior Hack" - Terni Challenge 2019, il primo Hackathon nazionale rivolto ai giovani, promosso dal MIUR, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci.
L'evento si è...