Sono state distribuite nella mattinata di lunedì le prime mille copie del Passaporto diritti dei minori presso il Punto nascita dell'ospedale di Isernia.
Gli opuscoli – realizzati dall'organismo regionale di garanzia per il 31esimo anniversario della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza – sono stati...
L'Assessore alla politiche sociali del Comune di Castel di Sangro, Luciana Ettorre, rende noto l'avviso pubblico sul riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara di cui all'Allegato 7 al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 e in...
Sono sempre tante le donne che subiscono aggressioni, molto spesso da parte di persone che appartengono al loro stesso ambiente domestico, quindi anche se il fenomeno è difficilmente debellabile, si succedono le iniziative sorte per sensibilizzare l'opinione pubblica nel tentativo di arginare l'onda di brutalità che ogni anno miete...
L'Associazione di promozione sociale Pianeta Giovani da oltre quindici anni mette in campo svariate attività finalizzate alla prevenzione del disagio giovanile oltre ad avviare progetti a sostegno dei minori. Con il tempo il sodalizio che deve la sua nascita al sociologo, Palmerino Capaldi, già operatore del SERT di Isernia, è...
Anche quest'anno, l'amministrazione comunale di Castel di Sangro, in occasione della Giornata contro la Violenza di Genere, sabato 24 Novembre, alle ore 11, presso la Sala Consiliare della Ex Comunità Montana, terrà un incontro, con la finalità di sensibilizzare, e, quindi, prevenire il fenomeno della violenza sulle donne, attraverso...
Nel corso della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, su disposizione del Tribunale per i minorenni di L'Aquila, eseguivano due ordinanze di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari, nei confronti di due ragazzi di minore età residenti nelle province di Salerno e di Foggia, resisi responsabili...
"E' con grande soddisfazione che ho il piacere di comunicare che la Regione Abruzzo, a seguito del Bando per finanziamento di "Centri antiviolenza" e "Case Rifugio", ha definitivamente approvato la graduatoria per il finanziamento di un "Centro Antiviolenza" a tutela delle donne vittime di violenza di genere". A darne notizia è...
Il termine cyberbullismo (bullismo on line) è stato coniato da una insegnante canadese la signora Bill Belsey ed indica un attacco attuato mediante gli strumenti della rete che si perpetra in modo continuo ripetuto ed offensivo.
La recentissima legge 29 maggio 2017 n. 71 recante "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed...
Lotta al cyberbullismo, prevenzione dei pericoli sul web per i minori e uso consapevole dei nuovi media. E’ su questi temi che si svilupperà il convegno/dibattito “ Dentro la rete – la tutela dei minori in internet ” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di S....
Si intitola “ Violenza assistita e minori ” il convegno promosso dall'Ufficio Scolastico del Molise con l'Istituto di Istruzione Superiore "Cuoco - Manupella" di Isernia per fare il punto su un fenomeno ancora poco riconosciuto e che il mondo della scuola vuole affrontare in termini di dialogo, apertura e prevenzione.
Un evento che...