L'incontro tra la tecnologia e il mondo degli umani. Nuove tecniche di indagine, nuovi metodi per scoprire il mondo delle cellule e dei tessuti, nuovi modi per capire i meccanismi più nascosti dell'organismo umano e curare le patologie.
Sono questi i temi al centro della Notte Europea dei Ricercatori Neuromed, un momento di incontro...
Le Malattie Rare sono patologie dal comportamento eterogeneo quando si prendono in considerazione gli aspetti invalidanti.
La carenza di politiche sanitarie specifiche per queste condizioni e l'insufficienza delle conoscenze si traducono spesso in ritardi nelle diagnosi e in difficoltà di accesso alle cure con trattamenti inadeguati e...
"Un risultato che viene a premiare l'impegno e la passione dei nostri ricercatori, e che riconosce l'alto livello di innovazione scientifica che viene da questo territorio".
Con queste parole Mario Pietracupa, presidente della Fondazione Neuromed, commenta la comunicazione ricevuta oggi da Telethon dell'assegnazione di un finanziamento...
Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea dei Ricercatori, un momento di incontro tra cittadini e mondo della scienza, un momento dedicato soprattutto ai giovani.
Proprio oggi, più che mai, la scienza si conferma uno dei pilastri della società e del modello di futuro che vogliamo disegnare. Per...
Venerdì, 30 ottobre, l'Istituto Neuromed promuoverà una giornata di screening senologico gratuito per tutte coloro che ne faranno richiesta.
L'iniziativa si terrà negli ambulatori dell'ospedale di Via Atinense a Pozzilli nel rispetto delle regole e delle migliori procedure di contenimento del contagio da Covid-19. Bisogna per questo...
È una battaglia che stiamo vincendo, quella del pregiudizio nei confronti dell'epilessia, ma che ha ancora bisogno di energia. Per questo motivo la Giornata Internazionale dell'Epilessia, che si celebra in tutto il mondo il 10 febbraio, sarà sottolineata da una grande iniziativa dell'I.R.C.C.S. Neuromed e della Fondazione Neuromed, in...
Un punto di riferimento per il territorio, finalizzato a incentivare l'associazione dei malati di Huntington e dei loro familiari, ma anche a sensibilizzare i cittadini, i medici e le Autorità sanitarie e assistenziali verso questa grave patologia.
La malattia di Huntington è una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che...
La corretta informazione in campo medico è protagonista di un grande dibattito che mette al centro la questione della autorevolezza delle fonti e della lotta contro una disinformazione sempre più pervasiva. A questo argomento è dedicato il corso "I Media e le scelte di Salute dei cittadini", organizzato dalla Fondazione Neuromed in...
Per l'edizione 2019 della Notte dei Ricercatori Neuromed torna la macchina del tempo per eccellenza: la De Lorean del film "Ritorno al futuro".
La Fondazione Neuromed e i suoi partner del progetto "B-Future", inserito nel grande quadro europeo della Notte dei Ricercatori, nata con il supporto della Commissione Europea nell'ambito delle...
Domenica, otto settembre, presso il parco "Le Piane" di Isernia si terrà, a partire dalle ore 15.00, "Un mondo a colori. Autismo: conoscerlo per capirlo", una manifestazione ludico - sportiva di sensibilizzazione e informazione sull'Autismo presentata oggi presso la Sala Raucci del Comune di Isernia e promossa con la Fondazione...