Nel giorno di sabato 22 ottobre l'associazione Amorosa ha aperto le sue porte alla giornata di prevenzione e diagnosi delle malattie vascolari, all'interno del consorzio PMI a Castel di Sangro, durante la campagna nazionale di prevenzione vascolare.
La dott.ssa Nunziata Leopardi, medico angiologo della ASL 1 unitamente al tecnico...
Un moderato consumo giornaliero di caffè, preparato secondo la tradizione italiana, potrebbe essere vantaggioso per la salute, al punto da meritare di essere inserito nel quadro di una dieta salutare. È il risultato di una ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e pubblicata sulla rivista scientifica internazionale...
Un successo inaspettato lo screening cardiologico messo in essere sabato scorso dal Rotary Club di Agnone. E' stato il presidente della prestigiosa associazione, Piero Pescetelli, cardiologo di chiara fama, in collaborazione con due infermiere ed un medico nutrizionista, a visitare i pazienti presso un camper appositamente attrezzato e...
Chi più di un espertissimo cardiologo, che per anni ha svolto l'attività presso l'ospedale san Francesco Caracciolo di Agnone, è la figura idonea per organizzare uno screening cardivascolare? E se il cardiologo è poi presidente del Rotary Club alto molisano, sotto l'egida del celeberrimo club dalla ruota dentata, ecco che...
Alcune persone vivono molto più a lungo della media, in parte anche grazie al loro DNA. Una ricerca tutta italiana mostra che potrebbe essere possibile replicare questo “dono genetico” anche per chi ne è sprovvisto. Si apre la strada ad un modello innovativo di terapia, capace di prevenire e combattere le malattie cardiovascolari...
Riconoscimento internazionale per Sebastiano Sciarretta, ricercatore del Laboratorio di Fisiopatologia Vascolare dell'I.R.C.C.S. Neuromed e Professore Associato presso l'Università Sapienza di Roma. La rivista scientifica Circulation Research, pubblicazione ufficiale dell'American Heart Association, gli ha infatti dedicato, nell'ultimo...
Difendere e promuovere lo stile alimentare mediterraneo è una delle principali azioni che oggi possono essere intraprese per la salute dei cittadini europei. È per questo che ricercatori internazionali, riuniti a Bruxelles nel Parlamento Europeo, hanno chiesto l'istituzione di una Giornata Europea della Dieta Mediterranea, dedicata...
Il lato rosa della salute è il titolo del convegno che si terrà in una due giorni a Isernia, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre, presso l'Aula Magna Diocesana di via Mazzini.
Il meeting, organizzato dall'Associazione Libero Pensiero, in collaborazione con Vita Salus, pone all'attenzione dei partecipanti i temi, emergenti da...
Uno dei più importanti appuntamenti mondiali sulla prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari. È questo il biglietto da visita di "Scientific Sessions 2018", il congresso organizzato dall'American heart association (AHA) che si è appena svolto a Chicago, negli USA. I ricercatori del gruppo afferente al Dipartimento di...
Ha suscitato un polverone mediatico la notizia secondo la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) starebbe per mettere all’indice alcune eccellenze alimentari italiane, accusate di contribuire alla pandemia di obesità e al conseguente rischio di patologie croniche, le cosiddette malattie non trasmissibili, come infarto...