Sabato 1° aprile dalle ore 18:00, nella splendida cornice della Sala Convegni del Palazzo Magnarapa in Piazza Garibaldi, a Casalbordino (Ch) si terranno due eventi che avranno come fil rouge l'arte e il mondo femminile.
Si inizierà con la presentazione del libro "Il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro" scritto dalla Dott.ssa...
Come ogni anno l'Associazione Italiana Editori organizza l'evento nazionale "Io leggo perché", sostenuta dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, e oggi nella sua settima edizione riporta numeri da record perché coinvolge 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie in tutta la penisola italiana.
Da...
Ieri sera presso la "Sala degli Archi" in Piazza Plebiscito a Castel di Sangro è stato presentato l'ultimo volume del Dott. Ezio Mattiocco, Rettore dell'Università Sulmonese della Libera Età, realizzato per lasciare una memoria storica sugli eventi accaduti tra il 1943 e il '44 proprio nella sua città.
Il libro dal titolo "E...
Nuovo appuntamento culturale e all'insegna del giallo presso la Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro con la scrittrice Antonella Colonna Vilasi, responsabile dell'Università Centro Studi sull'Intelligence - UNI (ente di ricerca legalmente riconosciuto dal MIUR, MISE e dalla Commissione Europea. L'Autrice collabora inoltre in...
Nella splendida cornice del Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro, lo scrittore Stefano Redaelli ha presentato le sue ultime opere "Beati gli inquieti" e "Ombra mai più" edite dalla Neo Edizioni. L'atmosfera magica nella ex Chiesa di Santa Maria Maddalena, adiacente il Convento, ha reso ancora più mistico il "viaggio" di...
È in programma venerdì 12 agosto alle 18:30, al Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro, la presentazione dei romanzi "Beati gli inquieti" e "Ombra mai più" di Stefano Redaelli. Entrambi i volumi sono editi dalla Neo Edizioni di Castel di Sangro.
Il romanzo Beati gli inquieti, che apre il percorso d'indagine dell'autore, è...
Torna "Pescasseroli città che legge", la rassegna di eventi culturali sotto la direzione artistica di Dacia Maraini.
Agosto è il mese dei festival e Pescasseroli partecipa nuovamente all'iniziativa letteraria patrocinata dal Centro per il libro e la lettura che sostiene il valore della lettura come strumento di crescita culturale, sia...
Le storie che rendono Castel del Giudice (IS) un laboratorio di comunità per lo sviluppo delle aree interne d'Italia sono al centro dell'evento "Transumanze Interiori", che si terrà il 7 agosto 2022, a partire dalle 18.00 con un percorso itinerante e narrativo dal cuore del paese dell'Alto Molise – piazza Marconi - fino alla sala...
Il 4 agosto prende il via la rassegna culturale "Il Tempo e le Idee" curata dalla prof.ssa Rosella Valentini per il Comune di Roccaraso. Un evento culturale che nel corso degli anni è riuscito a implementare il proprio successo grazie alla presenza di autori importanti. Una visione pragmatica, quella della prof. Valentini, che ha dato...
Continuano gli appuntamenti all'insegna della cultura al Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro. Ieri sera Alan Friedman ha presentato il suo ultimo libro "Il prezzo del futuro". All'evento, moderato dal giornalista Leopoldo Gasbarro, sono intervenuti il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, il direttore del museo Mario...