Oggi è La Giornata Internazionale del Libro per Bambini e Ragazzi istituita dal 1967 per opera dell'IBBY (International Board on Books for Young People), organizzazione no profit fondata a Zurigo nel 1953 con lo scopo di promuovere la lettura, la ricerca scolastica e di sostenere i diritti dell'infanzia in accordo con la Convenzione dei...
Filosofia Scienze e Nuovi approdi è il tema della quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Alta Formazione Filosofica nell'ambito delle attività promosse dall'Istituto Italiano Studi Filosofici e dall'Associazione Culturale Eleonora Pimentel.
La Scuola, diretta dalla filosofa Esther Basile delegata dell'Istituto, anche...
Nonostante i problemi creati alle scuole e non solo dall'emergenza Coronavirus, il Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli ha continuato il suo programma in vista della quindicesima edizione 2020.
I mesi primaverili, in perfetta coincidenza con la chiusura delle scuole, del lockdown e della didattica a distanza, sono...
Tredicesima edizione per la Scuola Estiva di Alta Formazione Filosofica nell'ambito delle attività promosse dall'Istituto Italiano Studi Filosofici e dall'Associazione Culturale Eleonora Pimentel.
La Scuola, diretta dalla filosofa Esther Basile delegata dell'Istituto, anche quest'anno propone un programma articolato e interessante i...
Ci sarà anche uno spicchio di Molise nell'edizione targata 2019 della rassegna letteraria denominata "Book & Wellness" che si svolgerà nella magnifica location del complesso termale di Porretta Terme in provincia di Bologna. Ad organizzare la kermese è il giornalista e scrittore Fabrizio Carollo, in collaborazione con Alessandra...
La Giuria del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, riunitasi ieri con la presidenza di Dacia Maraini, ha definito le tre cinquine di opere candidate all’edizione 2019 del Premio, la XIV, per le tre sezioni previste dal regolamento: saggistica, letteratura giornalistica e narrativa. Le 15 opere sono state...
Su invito della Fèdèration Nationale des Maisons d'Ėcrivain & des Patrimoines Litteraires della Francia, in rappresentanza de "I Parchi Letterari", il presidente Stanislao de Marsanich e Mario Giannantonio del Parco Letterario G. d'Annunzio di Anversa degli Abruzzi hanno trascorso un proficuo fine settimana in terra...
La scrittrice e giornalista aquilana, Monica Pelliccione, ha vinto il premio nazionale "Racconti Abruzzo-Molise 2018", il concorso di letteratura contemporanea indetto dalla casa editrice emiliana Historica edizione, con il racconto inedito "All'ombra della Jenca". Una storia che si snoda alle falde del Gran Sasso d'Italia, sulle orme...
Racconti da un minuto e altre storie. E' quanto si tratta nell'antologia Micro e Macro, pubblicata dall'Associazione Letteraria L'Inedito. Narrazioni scritte da quaranta autori che parlano al cuore di grandi e piccoli. Tra questi è custodito il "Passaggio del Testimone" racconto della scrittrice ateletese Cesira Donatelli, che...
Prima uscita ufficiale per il secondo romanzo di Antonio Pardo Pastorini, appena uscito per i tipi della Palladino Editore. "Un altro mondo é già passato" è stato presentato proprio nello spazio per le arti della casa editrice campobassana. E ha interessato gli appassionati del genere fiction con i suoi riferimenti spazio-temporali e...