La radio si trasferisce su internet con il sistema digitale per rendere ancora più efficaci le comunicazioni tra radioamatori ed allargare le orizzonti dell'etere anche a coloro che vogliono operare da dietro una tastiera.
Il colpaccio è stato messo a segno dalla iperattiva sezione d'Isernia dell'ARI (Associazione Radioamatori...
Sempre di più importante nel mondo il lavoro oscuro ma prezioso dei radioamatori. Una figura con elevate competenze tecniche che, sistematicamente, viene chiamato sui teatri delle emergenze come elemento fondamentale per la gestione delle comunicazioni.
In Molise, in particolar modo a Isernia, l'attivissima sezione ARI organizza ogni...
Giuliano Di Salvo
Dopo diversi anni di assenza, il Rally del Molise è tornato a far parlare di sé, con l’ARI (Associazione Radioamatori Italiani) in prima linea per garantire le comunicazioni radio durante la manifestazione. In collaborazione con la FIR CB di Campobasso, i radioamatori hanno svolto un...