Quest'anno sono quasi 2.500 gli iscritti al Comitato Campano della Federazione Italiana Sport Invernali con un incremento del 29% di tesserati rispetto allo scorso anno. Una bella occasione per fare festa e inaugurare la stagione invernale, sulla neve, in Abruzzo dove gli sciatori Campani imparano a sciare, si allenano e fanno...
Un viaggio sensoriale tra le pagine di un libro. L'ultima opera della scrittrice molisana Sabrina Izzi lascia un segno indelebile a Roccamandolfi dove ha presentato il romanzo "Anche la pioggia nelle scarpe", edito da Etabeta di Arcore.
Un lancio in grande stile, incorniciato dalle suadenti interpretazioni dell'attore Gianluca Venditti,...
Ha catturato l'attenzione di tante persone la prima molisana, a Pescolanciano, del documentario "Hunger for bees" (fame per le api), realizzato dalle giornaliste Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia, insieme alla fotografa Daniela Frechero.
La proiezione, architettata all'interno della manifestazione "Non solo miele", organizzata...
Gesù e i bambini. Le storie di Fortuna Loffredo, la ragazzina di sei anni del Parco Verde di Caivano scaraventata dall’ottavo piano di un palazzone dopo essere stata reiteratamente abusata, quella di Giuseppe Di Matteo, quindici anni, disciolto in una vasca di acido dalla Mafia solo perché era il figlio di un collaboratore di...
L'associazione "Quatran da Pesck", ovvero Ragazzi di Pescasseroli, nasce nell'agosto del 2016, per volontà di alcuni giovani, che stanchi della monotonia della stagione estiva corrente decisero di fare una festa danzante che desse una scossa all'estate pescasserolese. Da quel giorno, nacque un vero e proprio movimento con lo scopo di...
Lo scenario che si presenterà all'imbrunire del giorno di Santo Stefano a Forlì del Sannio, piccolo paese di settecentocinquanta abitanti, adagiato su una collina a 600 metri d'altezza, circondato da una fitta vegetazione boschiva, sarà meravigliosamente suggestivo e inedito.
Gli scorci del borgo assumeranno le sembianze di un grande...
Andrà in onda venerdì 22 dicembre dalle ore 17,00 la puntata della celebre trasmissione di Rai3 "Geo" condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, dedicata a Scapoli e ad altre bellezze del Molise.
Ampio spazio sarà dedicato all'eccellenza enogastronomica scapolese "Sua Maestà il Raviolo Scapolese De.C.O." e all'artigianato...
Venerdì 22 dicembre, alle ore 18, presso il Museo Internazionale della Donna nell'Arte di Scontrone, sarà presentato al pubblico l'ultimo lavoro dello scrittore e ricercatore molisano Alessandro Testa (foto), dal titolo "La religiosità dei Sanniti", editore Cosmo Iannone.
Insieme all'autore saranno presenti, per il saluto...
Le api non sono semplici fabbricatrici di miele ma insetti di vitale importanza per la produzione di cibo, per il benessere dell’ecosistema naturale e per la tutela della biodiversità. La nota frase comunemente attribuita a Einstein "Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita"...
Completato e fruibile per il pubblico, presso il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali di Rocchetta al Volturno, l'allestimento di uno spazio dedicato in via esclusiva al Corpo Forestale dello Stato, organismo italiano di polizia ad ordinamento civile, operativo sino al 31.12.2016, poi confluito nei Carabinieri ed oramai parte...