Avere una finestra sul mondo, in questo preciso momento della comunicazione, è fondamentale per raggiungere gli utenti e gli obbiettivi. Lo sa bene la Pro Loco di Ateleta che ha realizzato, proprio durante la stagione turistica, il suo sito web per promuovere tutte le iniziative.
Un sito web di altissima qualità. Costruito per...
Solo ed esclusivamente carni locali, rigorosamente selezionate dalle greggi, sugli alpeggi nel territorio di Capracotta.
Come da sempre - cinquantatreanni per la precisione - più che una sagra paesana, la Pezzata è diventato il rito per eccellenza dell'Alto Molise, nato per celebrare la transumanza. Un esaltante appuntamento...
Cultura, tradizione, laboratori didattici per adulti e bambini, attività in montagna e sul fiume Sangro, concerti e appuntamenti gastronomici. C’è tutto nel calendario degli eventi estivi del Comune di Scontrone, realizzato in collaborazione con le associazioni locali.
Il 12 agosto a Scontrone l’inaugurazione del Centro di...
Un viaggio con i pastori transumanti, per immergersi nella natura come la vedevano i pastori durante i loro percorsi, quando partivano dalla montagne altomolisane per raggiungere la Puglia e il mare. Nelle 31 opere pittoriche dell’artista molisano Ugo Martino, protagoniste della mostra "Ritorno in Molise", allestita nel salone del...
Non solo gli appassionati del Jazz. Ieri sera nel giardino del castello di Monteroduni c'era il pubblico delle grandi occasioni ad assistere alla prima serata d'apertura dell'Eddie Lang Jazz Festival. Una rassegna musicale, che ha segnato la storia del centro molisano della valle del Volturno, ma ci spingiamo a dire di tutto il...
Romanzi d'alta quota con Diego Grilli che a metà agosto arriva in Alto Sangro per raccontare di sé e presentare Camelie, Gardenie, Azalee, Peonie, un vero e proprio inno alle donne che attraversa il tempo per raccontare le debolezze di una società ormai sfatta preda delle macchine.
Uno sguardo divertito al passato dell'autore...
Il nuovo romanzo di Cristina Mosca, che torna alla scrittura dopo la raccolta di racconti "Loro non mi vedono" (Ianieri, 2014), è incentrato sul rapporto conflittuale tra Elena e Alma, due sorelle in perenne competizione, tra loro distanti e diverse. Elena, la primogenita, ha la passione per la pittura, una storia disastrosa con Marco...
Il primo di agosto la popolosa cittadina molisana si veste in festa per la rassegna dei carri allegorici e la sagra di "peperuol e baccalà". Questa tradizione trae origine da un'antico pellegrinaggio. I fedeli, provenienti dai paesi limitrofi venivano a Frosolone per supplicare le indulgenze.
Quest'anno sulle strade del paese hanno...
Cerro al Volturno ha il suo primo murale. L'opera dal titolo La Niña è stata realizzata dall'artista colombiano Michael Al Capone Hernandez su iniziativa dell'Associazione culturale AMOCE all'interno della manifestazione "L'Abbandono". La seconda opera, invece, è di Giacinto Ruo di Tufara. Il piccolo paese in provincia di Isernia,...
Al prestigioso appuntamento previsto per sabato 4 agosto, a Scanno, dal titolo emblematico "Donne di terre d'Abruzzi, un incontro di costumi e tradizioni" ci sarà anche il MuseC di Isernia che, insieme al Museo delle Genti d'Abruzzo, ha patrocinato l'evento.
Il Museo dei Costumi del Molise sarà presente con una ricca rappresentanza di...