Nel cuore dell'Alto Sangro, a Castel di Sangro, lo spirito del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) si traduce in azioni concrete grazie alla Fondazione Comunità MASCI. Nata dall’iniziativa di scout adulti del gruppo AGESCI Castel di Sangro 1, la Fondazione condivide i valori nazionali del MASCI ma si distingue per un...
Villetta Barrea ospita la Prima Fiera del Libro: una giornata dedicata alla cultura e alla lettura
Sabato 7 settembre 2024, il borgo di Villetta Barrea (AQ) si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti della lettura e della cultura, ospitando la Prima Edizione della Fiera del Libro. Dalle ore 10 alle ore 18, il comune...
Villetta Barrea Abruzzo: il borgo autentico protagonista della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia
Domenica 29 settembre 2024, il Comune di Villetta Barrea, uno dei 7 borghi abruzzesi aderenti alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, aprirà le sue porte a cittadini e turisti per una giornata all’insegna...
Due comunità, una sola origine: il gemellaggio tra Ateleta e Zambrone
Ateleta, piccolo comune dell’Alto Sangro, ha ufficialmente stretto un patto di fratellanza con Zambrone, incantevole località marittima in provincia di Vibo Valentia. Un’unione che affonda le radici nella storia napoleonica, quando Gioacchino Murat, re di...
Un viaggio affascinante nel cuore della storia antica, alla scoperta delle radici della prima Italia, tra Marsi, Peligni, Piceni e Sanniti. È questo il tema centrale del romanzo storico “VITELIÚ - Il nome della libertà” (Ed. ITACA), opera dello scrittore Nicola Mastronardi. Il libro sarà presentato Domenica 23 agosto, alle ore...