È morto padre Egidio Ricci, e la comunità dei Colli è adesso in lutto. Il frate cappuccino era da anni un punto di riferimento per i fedeli che frequentavano la Madonna dei 7 Dolori. Ed è lì, nel convento della Basilica, che questa mattina il confratello si è spento.
Originario di Ateleta, padre Egidio riposerà proprio nel...
Volevano dare l'estremo saluto al loro amico col rombo dei motori delle loro moto ed invece i centauri di Pozzilli si sono visti affibbiare una multa dai Carabinieri. E' successo stamani nel centro a ridosso di Venafro quando una decina di componenti del locale club motociclistico hanno pensato di riunirsi in uno slargo ove sarebbe...
Un funerale al quale prendono parte tantissime persone ed il parroco ora minaccia di non celebrare più i riti legati ai defunti. Succede a Belmonte del Sannio dove in barba alle norme del coronavirus che vietano gli assembramenti, a dare l'estremo saluto ad un uomo molto conosciuto in paese sono andati decine e decine di amici. Neanche...
"Rodrigo Rocci fu tra i promotori (insieme al compianto Vincenzo D'angelo ed all'amico Terzio Di Carlo) del Centro di Educazione Popolare CEP, ricoprendo la carica di vice presidente con delega alle attività sportive".
Stamane, alle 11.30, ne ha delineato l'impegno sociale, il tratto umano garbato ed intellettuale, Terzio Di Carlo,...
Il Vescovo di Trivento, Mons. Claudio Palumbo, boccia il documento a firma dei sacerdoti della Forania di Agnone che avrebbe disciplinato dal prossimo 1 febbraio modalità e costi dei funerali. Documento questo pubblicato anche sui social network dove ha trovato spazio per l'intera mattinata di ieri. Poi il dietrofront del Presule che ha...
La Diocesi di Trivento, che abbraccia molti paesi dell'Abruzzo, tramite la Forania di Agnone detta le regole per la celebrazione dei funerali. Lo fa con un proprio decreto "Sulla celebrazione delle esequie e sulle messe pro defunti". Un vademecum che devono rispettare tutti a partire dal 1 febbraio prossimo.
"Nel territorio della...
Sulmona deve tanto al comandante Nunzio Fontecchio. Se non fosse stato per il suo intervento, costruito certosinamente grazie ad un'accurata opera di riqualificazione, il Comando dell'Organizzazione Penitenziaria Militare e di conseguenza la caserma che ospitava il 57° Battaglione Fanteria Abruzzi, avrebbero chiuso i cancelli già nel...
Se ne è andato via in punta di piedi la notte scorsa, dopo un intervento chirurgico sostenuto qualche settimana fa all'ospedale civile di Sulmona per una patologia che non gli ha lasciato scampo. Il comandante Nunzio Fontecchio si era congedato per raggiunti limiti di età 20 anni fa con il grado di generale di divisione. Era tornato...
La salma di Bruno Pallotta, al termine dell'esame autoptico, è stata consegnata poche ore fa ai familiari dell'allevatore, che hanno disposto il suo trasferimento presso la casa funeraria Sant'Agostino ad Isernia, dove permarrà per tutta la giornata di domani.
L'amministrazione comunale capeggiata dal Sindaco di Capracotta Candido...
C'è ancora incredulità e tristezza a Capracotta per la prematura scomparsa di Bruno Pallotta, caduto accidentalmente dentro un dirupo, lunedì scorso. Venerdì prossimo l'anatomopatologo, nonimato dal Tribunale d'Isernia, eseguirà l'esame autoptico sul corpo dell'allevatore per accertare le cause del decesso.
I soccorsi, dopo quasi 7...