Oggi onoriamo e adoriamo il Corpus Domini, spezzato e donato per la salvezza di tutti gli uomini, fatto cibo per sostenere la nostra "vita nello Spirito". Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci per nutrire la folla che lo seguiva: il cibo fisico agisce in me anche quando non ci penso, anche quando dormo si trasforma in carne, sangue,...
Il mistero della Santissima Trinità rappresenta uno dei cardini della fede cristiana, un concetto che, pur sfuggendo alla piena comprensione umana, abita nel cuore di ogni credente. Attraverso il Battesimo, diventiamo partecipi della vita divina, entrando in comunione con Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, fonte di grazia, amore e...
La redazione di TeleAesse formula i migliori auguri di buon compleanno a Don Domenico Franceschelli. Trentasei le candeline che spegne oggi il benvoluto parroco di Castel di Sangro, curatore della rubrica religiosa sulla nostra testata giornalistica....
Nel suo discorso di commiato Gesù ai discepoli rattristati comunica che se lo amano, osservano i comandamenti del suo amore. Egli, nostro avvocato, intercede per noi presso il Padre e ci dona un altro Consolatore, lo Spirito Santo – Spirito di Verità e di Amore – perché rimanga con noi per sempre per guidarci ed...
Dagli atti degli Apostoli:
Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo.
Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante...
Nel vangelo di questa domenica Gesù promette ai discepoli e a noi la venuta dello Spirito perché «insegni» e «ricordi»: è questa la missione del «Consolatore» entro l'arco di tempo che si snoda tra la salita di Gesù al Padre (Pasqua-Ascensione) e il suo ritorno (nella parusia).
Questa è pure la certezza della Chiesa che,...
Il Vangelo di oggi ci trasmette il testamento di Gesù. È diretto ai suoi discepoli, turbati dalla partenza di Giuda. Ma è anche diretto ai numerosi discepoli che succedono a loro e vivono il periodo di Pasqua alla ricerca di un orientamento.
Sono soprattutto essi che trovano qui una risposta alle loro domande: Che cosa è successo di...
Io sono il buon Pastore; conosco le mie pecore», cioè le amo, «e le mie pecore conoscono me» (Gv 10, 14). Come a dire apertamente: corrispondono all'amore di chi le ama. La conoscenza precede sempre l'amore della verità.
Domandatevi, fratelli carissimi, se siete pecore del Signore, se lo conoscete, se conoscete il lume della...
La terza volta che Gesù si manifesta ai suoi, dopo la risurrezione, è densa di avvenimenti e di insegnamenti.
Egli si ferma sulla riva del lago a cuocere il pesce per loro, e a presentarsi ancora come uno che serve, perché il Risorto è tutto Amore, Spirito vivificante. Ed è sull'amore che interroga Pietro. Non è un esame, ma solo...
In queste domeniche è la gioia e la pienezza della risurrezione che dà senso al nostro convenire per celebrare la Pasqua della settimana. Il Signore Risorto torna in mezzo a noi anche quando le nostre porte sono chiuse.
Continua a visitarci col dono del suo Spirito, quasi a ravvivare e rafforzare la nostra fede, talvolta incerta e...